Il caso

Nel Barese primo cantiere congiunto Acquedotto Pugliese-Italgas

A Grumo disagi ridotti per cittadini e minore impatto ambientale

BARI - Rinnovare il sistema idrico e contemporaneamente ammodernare la rete del gas mettendo assieme le competenze di due società per ridurre i disagi per i cittadini. È quanto fanno facendo Acquedotto pugliese (Aqp) e Italgas che, con lo slogan «Stiamo lavorando per voi. Insieme, vogliono migliorare i servizi e «accrescere il valore del territorio», spiegano in una nota congiunta con cui annunciano il via dei lavori a Grumo Appula, in provincia di Bari. Lì, saranno svolti interventi per arginare le perdite idriche ed efficientare il sistema e saranno ammodernati 75 metri di condotta del gas con una nuova tubazione in polietilene.

Acquedotto pugliese procederà per prima ed «effettuerà un saggio trasversale della strada al fine di consentire ai tecnici di Italgas di verificare il posizionamento planoaltimetrico della condotta del gas».

Dopo i lavori di posa della nuova condotta idrica, Italgas potrà procedere con il proprio intervento. «La soluzione di un unico cantiere per due diverse tipologie di lavori, oltre a ridurre i disagi ai cittadini e le emissioni in atmosfera, per la minore movimentazione degli automezzi, presenta il vantaggio di ridurre anche i costi per il ripristino del manto stradale da realizzare al termine dei lavori che, in media, incide per circa il 30% sull'importo complessivo degli interventi», puntualizzano le società.
«L'accordo tra le due società contribuirà a ridurre i disagi per i cittadini e a limitare i costi per la collettività, garantendo inoltre la fruibilità delle strade, mantenendole in condizioni ottimali», commenta Michele Antonio Minenna, sindaco di Grumo Appula augurandosi che «l'intesa tra Italgas e Acquedotto Pugliese continui a valere per tutti i futuri interventi nel comune di Grumo Appula». 

Privacy Policy Cookie Policy