La fondazione
Bari, «Il futuro ti assomiglia»: 5mila ragazzi in Fiera del Levante per l'iniziativa di Megamark
Presente anche il prof. Vincenzo Schettini. Obiettivo del progetto è quello di contribuire alla formazione delle donne e degli uomini di domani, stimolando momenti di riflessione e di confronto costruttivo
BARI - Sono stati oltre 5mila gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Puglia a partecipare in Fiera del Levante a “Il Futuro ti assomiglia”, il progetto promosso dalla Fondazione Megamark, la Onlus del Gruppo Megamark di Trani. Obiettivo del nuovo progetto è quello di contribuire alla formazione delle donne e degli uomini di domani, stimolando momenti di riflessione e di confronto costruttivo su precise tematiche: trovare il proprio posto nel mondo, affrontare le sfide di domani, credere in sé stessi e imparare a orientarsi.
Anche nella seconda ed ultima mattinata si sono alternati i relatori Massimiliano Sechi - speaker internazionale e business coach nato con una grave malformazione fisica ma in grado di cambiare il corso della propria vita lavorando sulla propria forza interiore -, Vincenzo Perrone - professore ordinario presso l’Università Bocconi di Milano e autore del libro “Il lavoro che sarai” - Maria Sole Ferrieri Caputi - prima donna arbitro ad aver diretto una gara di Serie A di calcio - e Vincenzo Schettini - docente di fisica e artefice del progetto di grande successo sul web e sui suoi canali social “La fisica che ci piace”.
Rivolto ragazzi in sala, Massimiliano Sechi ha fatto leva su tre concetti fondamentali: “In primis l’unicità; ognuno di noi deve capire chi è e cosa vuole, senza fretta ma senza fermarsi, per fare nella vita davvero quello che si ama. Poi, la gratitudine: occorre guardare quello che si ha e non quello che manca, è questo è il punto di partenza su cui costruire la vita desiderata, partendo dalla gratitudine per la vita che è un dono e non è scontata. Infine, la responsabilità, perché il futuro inizia adesso: quello che ognuno vivrà tra un anno, cinque o dieci non sarà altro che la conseguenza delle scelte che prenderà adesso”.
“Il nostro domani sono loro, questi 5mila ragazzi che arrivano da tutta la Puglia – ha dichiarato Francesco Pomarico, direttore generale del Gruppo Megamark. La nostra Fondazione è vicina al territorio e, per questo, vuole essere vicina ai ragazzi che saranno il nostro futuro: vogliamo stimolarli a sognare raccontando quattro storie fantastiche di altrettante persone che ce l’hanno fatta raggiungendo livelli apicali nelle loro carriere e aiutarli a pensare al loro futuro, che poi è anche il nostro. Il futuro è qui, in questa sala. Il futuro della Puglia, una regione che diventa sempre più attrattiva e sempre più importante a livello nazionale”.