Provincia
Mola di Bari è ufficialmente una «Città d'arte»: il riconoscimento della Regione Puglia
«Un punto nevralgico di scambi culturali, economici e sociali, che attraggono turisti, investimenti e conoscenza»
MOLA DI BARI - Mola di Bari è una Città d'arte. Il Dipartimento Turismo Economica della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia ha incluso il paese nell’elenco regionale dei comuni ad economia prevalentemente turistica e città d’arte.
L’insieme di edifici riconosciuti di notevole interesse storico e artistico, l'offerta di servizi culturali, la presenza di attività quali mostre, convegni, manifestazione culturali o tradizionali svolte con il patrocinio della Regione o degli altri Enti locali compongono la ricca combinazione di caratteristiche fisiche, storiche, economiche e artistiche che sono valse a Mola di Bari il titolo.
«Il riconoscimento rappresenta un passo fondamentale per sostenere e valorizzare la crescita culturale e le connessioni territoriali di Mola di Bari - hanno commentato il sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna, e l’assessore comunale alle Politiche Culturali e Turistiche, Angelo Rotolo. - Il nostro Comune è parte di una rete dinamica di mobilità fisica e virtuale, che negli ultimi anni ha accelerato il cambiamento dell’assetto urbano e del sistema turistico, ridefinendo l’immagine stessa della città. In questo contesto, Mola di Bari emerge come un punto nevralgico di scambi culturali, economici e sociali, che attraggono turisti, investimenti e conoscenza, trasformando la nostra comunità in un vivace centro di sviluppo culturale e artistico».