Il caso
Tartarughe e delfini spiaggiati, è strage: 7 casi nelle ultime 72 ore sulla costa barese
Un delfino a Cozze, un Tursiope tra Giovinazzo e Santo Spirito, una tartaruga Caretta Caretta a lido Le Macchie al Capitolo e altre tartarughe spiaggiate in località Santo Stefano a Monopoli, a Cala Corvino, al lido Lo Sciale al Capitolo e a Torre a Mare
BARI - Un delfino a Cozze, un Tursiope tra Giovinazzo e Santo Spirito, una tartaruga Caretta Caretta a lido Le Macchie al Capitolo e altre tartarughe spiaggiate in località Santo Stefano a Monopoli, a Cala Corvino, al lido Lo Sciale al Capitolo e a Torre a Mare in zona ex Motel Agip.
Sono giornate di lavoro intenso per i volontari del Centro Wwf di Molfetta e il personale della Asl e delle Capitanerie di porto, intervenuti ben 7 volte nelle ultime 72 ore per soccorrere delfini e tartarughe spiaggiate sul litorale a sud e a nord di Bari.
Due gli spiaggiamenti segnalati ieri mattina. Il primo tra Cozze e Mola. In località Cannoni, un delfino è stato trovato senza vita e in avanzato stato di decomposizione. Si tratta di un Tursiope, un cetaceo tra i più comuni nel Mediterraneo avvistato ieri mattina da alcuni bagnanti che hanno prontamente allertato la Capitaneria di porto. Nelle stesse ore, a Lido Le Macchie, al Capitolo, è stata rinvenuta una Caretta Caretta di 70 centimetri. Sul posto, allertati dalla Guardia costiera, sono intervenuti i volontari del Centro recupero tartarughe marine del Wwf di Molfetta e gli esperti della Asl che dopo averne constatata la morte hanno trasferito l’esemplare nel centro di Molfetta per una necroscopia, esame indispensabile per recuperare informazioni utili a risalire alle cause di morte e le patologie più frequenti che colpiscono le tartarughe.
Questi ritrovamenti seguono di qualche ora altri rilevati in località Santo Stefano a Monopoli, dove è stata rivenuta la carcassa di una tartaruga in avanzato stato di decomposizione. Nella giornata di martedì 2 luglio, la Capitaneria di porto di Monopoli ha segnalato la presenza di quattro Caretta Caretta medio-grandi, di età tra i 15 e i 40 anni, rinvenute in località Santo Stefano, a Cala Corvino e al lido Losciale al Capitolo. Una carcassa di tartaruga marina è stata segnalata, alla Capitaneria di porto del capoluogo, da alcuni pescatori in località ex Motel Agip a Torre a Mare. Mentre, tra Giovinazzo e Santo Spirito è stato recuperato un delfino Tursiope.
Perché così tanti spiaggiamenti in questo periodo? Quali possono essere le cause?
«E’ difficile stabilire le cause con certezza - risponde Pasquale Salvemini, responsabile del Centro Wwf di Molfetta...