il flop della festa
Niente fuochi a San Nicola, gli organizzatori chiedono scusa ai baresi: «Nei prossimi giorni un altro spettacolo, ma ci servono soldi»
L'appello del coordinatore del comitato: «Chiediamo ai baresi un po’ di pazienza e comprensione, e nel contempo un sostegno per assolvere all’impegno»
BARI - Nemmeno questa sera, 9 maggio, ci saranno i fuochi di San Nicola a Bari. Lo spettacolo pirotecnico tradizionale della sagra di maggio salta definitivamente per il 2024, come era già stato confermato dalla ditta Emotion Fireworks di Gioia del Colle: la causa è un contenzioso con il comitato organizzatore, che nonostante le diffide non ha proceduto a saldare i debiti accumulati con la ditta per il 2023.
Dopo che la giornata dell'8 maggio, festa di San Nicola, si è chiusa senza spettacolo pirotecnico, è dunque fallito anche il tentativo di salvare almeno i fuochi dell'ultima serata della sagra. E dunque gli organizzatori sono stati indotti a intervenire per chiedere scusa alle centinaia di migliaia di baresi che in questi giorni si sono riversati per strada, promettendo che i fuochi ci saranno nei prossimi giorni, dopo che sarà individuata un'altra ditta e saranno rilasciate le autorizzazioni necessarie.
«Quest’anno - è detto in una nota del coordinatore del Comitato, Matteo Siciliano -, a causa di un contenzioso con il fornitore, il Comitato “San Nicola” non è riuscito a organizzare lo spettacolo pirotecnico inserito nei festeggiamenti del Santo. Si tratta di un inconveniente che ci rammarica anche perché questo spettacolo costituisce insieme un segno di devozione ed un appuntamento atteso ed apprezzato da pellegrini e baresi».
Dopo il flop dell'8 maggio, il Comune aveva fatto pressioni affinché si provasse a trovare un accordo. Era anche stato ipotizzato di cercare un'altra ditta per salvare in corner i fuochi sul mare, ma non c'è stato nulla da fare: si tratta - a memoria di uomo - della prima volta che a San Nicola non c'è il caratteristico spettacolo pirotecnico. Il Comitato prende un impegno con la cittadinanza, quello di «realizzare di qui a qualche giorno uno spettacolo sostitutivo. Sarà un'occasione di più per rinnovare il legame nei confronti di San Nicola. Chiediamo ai baresi un po’ di pazienza e comprensione, e nel contempo un sostegno al Comitato “San Nicola” per assolvere all’impegno. In un mondo divorato dalle guerre e dal terrorismo, San Nicola invita a vedere segni di speranza e di vita attorno a noi, e a contribuire con audacia e coraggio nella costruzione della pace e della fraternità universale».