sanità
Asl Bari, quasi 3,5 milioni di visite ed esami nel 2023
La criticità riguarda il rispetto dei tempi per le prestazioni urgenti
BARI - Nel 2023, l’Asl Bari ha erogato 3.483.000 prestazioni sanitarie, tra visite specialistiche ed esami diagnostici, quantità che segna il definitivo superamento delle difficoltà causate dalla pandemia grazie a volumi complessivi erogati sovrapponibili a quelli del 2019. Per quanto riguarda il rispetto dei tempi d’attesa, il dato medio è risultato pari al 64,2%, con criticità sulle urgenze erogate nei tempi previsti solo nel 33,8% dei casi. E’ quanto emerso oggi durante un incontro tra la direzione generale e le organizzazioni sindacali confederali, Cgil, Cisl e Uil durante il quale sono stati presentati dati e programmi ed è scaturita la proposta condivisa di intensificare l’attività del tavolo istituzionale di confronto.
L’impegno dell’Asl è aumentare le prestazioni sanitarie e migliorare i tempi d’attesa, soprattutto attraverso i percorsi di tutela e la presa in carico del paziente fragile e anziano. Sono i capisaldi sui quali la Asl Bari ha costruito il programma attuativo aziendale per il recupero delle liste s'attesa. Inoltre, la Asl Bari ha garantito l'aggiornamento del programma per il secondo semestre 2024 con misure di rafforzamento di tutti gli impegni assunti sinora e obiettivi più dettagliati a livello di singole macrostrutture, il potenziamento ulteriore del personale e in via subordinata l'utilizzo di prestazioni aggiuntive finalizzate all’abbattimento delle liste d’attesa, nonché il controllo e monitoraggio delle prestazioni rese dal privato accreditato.