la rassegna
Con «Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary» Bitonto Giovinazzo e Palo unite nella musica
La rassegna musicale organizzata dall’associazione bitontina “Angeli Eventi ETS”. Appuntamenti nei tre Comuni pugliesi; domani a Bitonto il secondo, con l’omaggio a Nino Rota
Secondo appuntamento domani, sabato 18 novembre, a Bitonto per l’ «Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary», rassegna musicale e insieme culturale organizzata dall’associazione culturale bitontina “Angeli Eventi ETS” che quest’anno coinvolge anche Palo del Colle, oltre al vicino comune di Giovinazzo, come già lo scorso anno.
Undici appuntamenti in programma fino al 6 gennaio 2024 in quattro location differenti - Palombaio, nella Chiesa della Santissima Immacolata, e il Teatro Traetta per Bitonto, la Chiesa del Purgatorio per Palo del Colle, la Sala comunale San Felice per Giovinazzo - per valorizzare la grande tradizione musicale pugliese e per muovere un primo ma significativo passo verso la realizzazione di una rassegna territorialmente ampia, come ampio è il suo ambito culturale.
L’appuntamento di domani sera a Bitonto - ore 20, Teatro Traetta - si intitola "Una sera con… Nino Rota”, e vedrà in scena I cameristi di “Oltre Lirica”: Fabrizio Signorile al violino, Sofiya Shapiro al violoncello, Domenico Michele Cetera al clarinetto, Arcangelo Grumo al fagotto e al sax, Yulia Moseychuk al pianoforte. Musiche tratte dalle colonne sonore de “Il Padrino”, “Amarcord”, “Otto e mezzo”, “Romeo e Giulietta”, “La Strada” e brani originali dei compositori pugliesi Angela Montemurro e Nicola Scardicchio, che di Nino Rota furono allievi.
Il concerto vedrà la partecipazione dei bambini del progetto "L'opera che verrà" in collaborazione con l'associazione “Bastiani-Lella” e Comune di Bitonto. Ticket d’ingresso 12 euro, ingresso per convenzionati Università della Terza Età, Fidapa, “Bastiani-Lella”, studenti e over 65 7 euro.