Le dichiarazioni
Bari, Fitto al congresso Aiga: «Col Pnrr importanti investimenti nella giustizia»
«Con Zes Unica pronti a partire da gennaio». Il ministro ha parlato anche del nuovo Parco della Giustizia
BARI - «Il tema della giustizia è fondamentale sia sul fronte delle riforme che su quello degli investimenti. Abbiamo già raggiunto due importanti obiettivi, quelli della riforma del processo penale e del processo civile, già rendicontati nella quarta rata del Pnrr. Il ministero della Giustizia ha definito e attuato già 37 decreti attuativi e una parte degli investimenti sarà fatta sugli immobili della giustizia». Lo ha detto il ministro per gli Affari europei e il Pnrr Raffaele Fitto, a margine del suo intervento nel teatro Piccinni di Bari per il 27° congresso ordinario dell’Associazione italiana giovani avvocati.
A proposito di edilizia giudiziaria, il ministro ha parlato del nuovo Parco della Giustizia di Bari come di un «progetto importante che darà strutture adeguate per migliorare la qualità del lavoro, rendendolo più rapido ed efficiente». "Tutto questo - ha aggiunto - accompagnato a riforme generali e trasversali, come la digitalizzazione, che nella giustizia presenta uno sviluppo fondamentale per ridurre i tempi e abbattere l’arretrato». «Nel Pnrr - ha detto ancora il ministro - sono previsti fondi importanti per la giustizia, non mi sembra corretto affermare il contrario. Quando parliamo del Pnrr non parliamo di un qualcosa di estraneo alle risorse del Paese, perché per prendere quei 150 miliardi di euro l’Italia ha rinunciato a una quota di risorse a fondo perduto e una quota rilevante di risorse a debito, quindi non è possibile fare ragionamenti differenziati tra risorse nazionali e fondi del Pnrr».
«L'allargamento ai Balcani e l'allargamento complessivo dell’Unione europea - collegato ai temi dell’Ucraina, della Moldova e della Georgia - è un tema di discussione importante il cui dibattito è in corso a livello comunitario e interesserà questa, ma soprattutto la prossima legislatura europea. È una grande opportunità alla quale guardare con attenzione, in questo senso l’Albania è più avanti rispetto ad altri e si procede in questa direzione». Così il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, a margine del suo intervento nel teatro Piccinni di Bari per il 27° congresso ordinario dell’Associazione italiana giovani avvocati. «C'è bisogno di valutazioni attente delle scelte delle misure messe in campo - ha aggiunto - comprendendo gli impatti di queste scelte dal punto di vista finanziario. Ma si tratta del tema più rilevante dei prossimi mesi e dei prossimi anni».
«La Zes unica è una opportunità importante per il Sud in tutte le sue diverse articolazioni. Lo è sul fronte del lavoro nei confronti delle imprese e su quello del sostegno al credito, ma penso possa impattare positivamente sul funzionamento dell’intero sistema Mezzogiorno anche e soprattutto nei campi della semplificazione e delle agevolazioni. Fondamentali anche gli interventi infrastrutturali che andranno ad accompagnare queste scelte». A dirlo è il ministro per gli Affari europei e il Pnrr Raffaele Fitto, a margine del suo intervento nel teatro Piccinni di Bari per il 27° congresso ordinario dell’Associazione italiana giovani avvocati. "Si tratta - ha aggiunto - di uno dei provvedimenti più importanti che abbiamo messo in campo ed è una grande opportunità. Nei prossimi giorni metteremo in campo tutti gli aspetti attuativi di quanto previsto nel decreto legge per poter essere pronti al primo gennaio».