La storia

Bari, bimbo di 3 anni dimenticato nello scuolabus: sta bene. Licenziata accompagnatrice e sospeso autista

Disavventura per il piccolo al quartiere San Paolo. L'azienda di trasporto: «Disattenzione imperdonabile»

BARI -  Un'avventura terminata a lieto fine quella vissuta da un bambino di tre anni ieri al quartiere San Paolo di Bari. Il piccolo secondo quanto ricostruito, ieri mattina sarebbe dovuto arrivare a scuola intorno alle 9 a bordo di un pulmino, ma non si sa ancora per quale ragione è rimasto a bordo dello scuolabus, ritrovato poi tre ore dopo in lacrime.

Il bambino è stato trovato intorno a mezzogiorno, sudato e agitato, dopo che per ore aveva provato ad attirare l'attenzione battendo con le mani sul finestrino. Questo secondo il racconto della mamma a TeleBari, anche se poi - forse per la stanchezza - si è addormentato. Non ha avuto conseguenze e sta bene, anche se i genitori a quanto si apprende stanno pensando di sporgere denuncia, mentre l'assessore alle Politiche Giovanili Paola Romano rassicura che la situazione sarà valutata ed eventualmente verranno presi provvedimenti adeguati: «Abbiamo chiesto alla ditta dei trasporti e alla scuola stessa una relazione per avviare un’istruttoria. Si tratta di un fatto gravissimo che, se accertato, avrà conseguenze importanti. Il contratto prevede una serie di obblighi e di sanzioni che, in caso di mancato rispetto, applicheremo: si può andare dalla multa alla risoluzione del contratto». «Acquisiremo i dati del gps posto a bordo dell’autobus - conclude Romano - e la relazione che abbiamo chiesto all’impresa di trasporti. Poi ci comporteremo di conseguenza».

LICENZIATA L'ACCOMPAGNATRICE, SOSPESO DAL SERVIZIO L'AUTISTA

L’azienda che gestisce il servizio scuolabus per l’istituto Falcone-Borsellino del quartiere San Paolo di Bari ha licenziato l’accompagnatrice che, ieri mattina, non si è accorta della presenza di un bambino di tre anni sul bus lasciando il piccolo nel mezzo per alcune ore anziché farlo entrare in classe. L’autista è stato invece sospeso dal servizio. L’assessora alla Pubblica istruzione del Comune di Bari, Paola Romano, ha annunciato l’apertura di un’indagine interna.

L'AZIENDA DI TRASPORTI: «IMPERDONABILE DISATTENZIONE»

L’azienda Dover «esprimere la propria vicinanza al piccolo e alla sua famiglia e manifesta, quindi, il proprio profondo rammarico per quanto occorso». Lo afferma la società in una nota riferendosi al caso del bimbo di 3 anni dimenticato per ore nello scuolabus a Bari. «Quanto accaduto - viene sottolineato - è addebitabile a un’imperdonabile disattenzione dell’autista e della accompagnatrice, che, per tale ragione sono già stati destinatari di provvedimento di sospensione dal servizio il primo e di licenziamento la seconda affinché episodi simili non abbiano più a verificarsi».
L’azienda, tramite del proprio legale, Angelo Loizzi, «ritiene necessario chiarire la propria posizione di assoluta estraneità ai fatti: il personale adibito ai servizi è stato specificamente formato ed è in possesso di consolidata esperienza nei servizi di assistenza a bordo degli scuolabus. L'accompagnatrice, con funzioni di assistente sugli scuolabus a Bari da oltre otto anni, già alle dipendenze della ditta uscente, è stata assunta sulla base della clausola sociale. Da oltre trent'anni l’azienda svolge con serietà e professionalità il servizio di trasporto scolastico in tutta Italia». 

Privacy Policy Cookie Policy