Agricoltura

Bari, record di presenze per Agrilevante 2023 : quasi 95mila visitatori

redazione online

Il messaggio del ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani: «L'agricoltura è interesse prioritario"

BARI - Quasi 95mila visitatori, +18% rispetto all’ultima edizione del 2019. E’ il bilancio di Agrilevante 2023, la fiera di riferimento per l’agricoltura dell’intera area mediterranea che si è tenuta in Fiera del Levante a Bari. Nei quattro giorni della rassegna - che ha visto la presenza di 350 case costruttrici di macchine e tecnologie per le colture seminative, per le colture specializzate, per la zootecnia e per le bioenergie, delle quali 50 estere provenienti da 20 Paesi - i visitatori sono stati 94.900, un numero che supera del 18% quello raggiunto nell’ultima edizione, dell’ottobre 2019 prima della pausa dovuta all’emergenza Covid.

In crescita anche i visitatori esteri, provenienti da oltre 60 Paesi, che raggiungono il numero di 4.050, con un incremento del 14% rispetto all’edizione precedente. In un messaggio inviato ieri a conclusione della manifestazione, il ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, ha assicurato che «il governo guarda con interesse prioritario alle potenzialità dell’agricoltura nell’area del Mediterraneo e alle opportunità di cooperazione in questo settore, in particolare con i Paesi della sponda sud, anche nella prospettiva strategica del contrasto al traffico di esseri umani». «Lavoriamo per rafforzare la sostenibilità e la solidità delle filiere in un’ottica regionale - ha aggiunto il ministro - e per contrastare la crisi alimentare che ha colpito in particolare la vasta area del Sahel che va dal Golfo di Guinea al Corno d’Africa».

Privacy Policy Cookie Policy