il convegno
Bankitalia, Bari nuovo laboratorio d’ascolto sull’educazione finanziaria
L’iniziativa presentata da Magda Bianco, capo dipartimento Tutela ed educazione finanziaria di via nazionale
BARI - Bari sarà laboratorio di un nuovo progetto di ascolto dei cittadini nelle sedi di Banca d'Italia, un segnale di vicinanza e apertura verso la clientela, per dare indicazioni, guidare all'uso degli strumenti di tutela e ascoltare. È quanto emerso nelle conclusioni del forum che si è tenuto in Fiera ieri su «Le Relazioni annuali sull'attività dell'Arbitro bancario e finanziario e sugli Esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie». L’evento aveva come obiettivo illustrare il funzionamento e l'utilizzo degli strumenti che la Banca d'Italia mette a disposizione per la tutela dei cittadini.
Magda Bianco, capo-dipartimento Tutela dei clienti ed educazione finanziaria di Bankitalia ha chiarito che gli esposti e l’arbitro bancario «sono strumenti di tutela dei cittadini», ma Banca d’Italia promuove una efficace tutela dei cittadini «attraverso la Vigilanza», nonché iniziative per accrescere l’educazione finanziaria.
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O SU QUELLA CARTACEA