Palco
Musical, comicità e magia: a Bari le stelle del TeatroTeam
Spettacoli di qualità dalla Mannino a Guidi e Ingrassia, dal geniale Brachetti al mitico «Cats» con l’orchestra dal vivo
BARI - Nove spettacoli di altissima qualità, con alcuni dei più prestigiosi protagonisti tra prosa, musical, comicità, danza (e molto altro ancora) compongono il cartellone della trentaduesima stagione del Teatroteam, lo storico teatro barese fondato e diretto da Bartolomeo Pinto. Un programma, quello che si svolgerà da novembre 2023 ad aprile 2024, notevolmente arricchito anche dai consueti e numerosi «fuori programma», oltre ad altri grandi eventi ospitati sempre al Teatroteam (ma in vendita su altri circuiti).
Si parte il 18 e 19 novembre con un capolavoro senza tempo della commedia internazionale: La strana coppia è un esempio di come Neil Simon, il più geniale e prolifico autore del teatro comico della seconda metà del ‘900, riesca sempre a trovare quel pizzico di simpatica follia nella vita di tutti i giorni. La vedremo nella versione teatrale proposta e interpretata dall’inedita coppia d’assi formata da Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. Dal 24 al 26 novembre un altro titolo che si presenta da solo: Il marchese del grillo, tratto dal film di Monicelli, rivivrà nella commedia con la regia di Massimo Romeo Piparo, con protagonista Max Giusti.
Il 2 e 3 dicembre la compagnia del Roma City Ballet presenterà Lo schiaccianoci di Ciajkovskij, il balletto natalizio per eccellenza con le coreografie e la regia di Luciano Cannito. Dal 19 al 21 gennaio torna al Team il geniale Arturo Brachetti, il cui talento di trasformista e performer sarà al centro di Cabaret - Il Musical, insieme a Diana Del Bufalo.
Dal 25 al 28 gennaio arriva il musical dei musical: Cats è la nuova grande produzione internazionale firmata PeppArrow Entertainment, con regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo, con le celebri musiche di Andrew Lloyd Webber eseguite da un’orchestra dal vivo.
Ancora tre grandi musical proseguiranno il cartellone: dal 2 al 4 febbraio tocca a Billy Elliot, con protagonisti Giulio Scarpati e Rossella Brescia nelle musiche di Elton John e la regia di Piparo. Il 16 e 17 marzo sarà la volta di un altro titolo celebre di Broadway, Saranno famosi, con Lorenza Mario e Garrison Rochelle, mentre il 13 e 14 aprile concluderà la stagione la commedia Balcone a tre piazze, con mattatore Biagio Izzo nei panni del protagonista e alla regia.
Quanto ai fuori programma, sono 14 al momento quelli già acquistabili, in una parata di stelle: al concerto di Francesco Renga e Nek (12 ottobre) e al Felicissimo Show di Pio e Amedeo (14-15 ottobre), già annunciati, si aggiungono lo spettacolo Ti posso spiegare con Katia Follesa e Angelo Pisani (22 novembre), la comicità fuoriclasse di Teresa Mannino in Il giaguaro mi guarda storto (dal 5 al 7 dicembre), Forza venite gente, il musical sulla storia di San Francesco (10 dicembre), i top performer del mondo circense de Le Cirque in Tilt (dal 15 al 17 dicembre), il racconto unico e rivoluzionario di Chiara Francini Forte e Chiara (13 gennaio), il musical Sister Act firmato Stage Entertainment (9 e 10 febbraio), i 2 atti di Carmen del Balletto di Milano (22 febbraio), il musical Mare fuori ispirato all’omonima serie tv di grande successo (24 e 25 febbraio), lo spettacolare inno coreutico al ciclo della vita di Open, con le coreografie di Daniel Ezralow (8 marzo), l’amato e longevo musical Peter Pan con Giò Di Tonno (9 e 10 marzo), il nuovo show di Angelo Pintus (6 aprile) e il teatro immaginifico di Neverland. L’isola che non c’è, dallo storico romanzo di James Matthew Barrie (25 aprile).
Nella sezione «Altri eventi» (al momento sono tredici), visibile sul sito ufficiale teatroteam.it - dove è reperibile qualsiasi informazione, oltre alla vendita dei biglietti -, spiccano anche gli spettacoli di Angelo Duro (4 novembre), o i concerti di Madame (8 novembre) e Loredana Bertè (18 aprile).
È in corso la campagna abbonamenti e la vendita dei biglietti dei fuori programma. La nuova sede in cui poterli sottoscrivere è a Bari in via Argiro 73 (primo piano), infotel: 080.521.08.77 - 080.918.72.03.