Serie B
Fronte del mercato «rovente»: il Bari all'assalto del francese Menez
Polito al tavolo col Monza (Valoti e Diaw). Un portiere dal Sudamerica? Cheddira in uscita
BARI - Idee suggestive, magari qualche scommessa un po’ ardita e la caccia alle certezze che possano dare forma alle ambizioni. Il mercato del Bari entra nel vivo: nei prossimi giorni a Roccaraso arriveranno altri protagonisti.
IDEA MENEZ
Il nome forte è senza dubbio il campione francese: Jeremy Menez potrebbe essere ad un passo. La sola voce del suo possibile arrivo ha infiammato i tifosi nelle ultime ore, dividendone i pareri. Da un lato il fascino di un talento purissimo che ha brillato con Roma, Milan e Paris Saint Germain, prima di andare in declino nelle avventure in Turchia, Messico e seconda divisione francese. Tre anni fa il ritorno in Italia, alla Reggina: due stagioni limitate da diversi intoppi fisici, mentre l’ultimo campionato è stato scandito da maggiore continuità (33 presenze, 5 gol). A 36 anni, classe e colpi sono ancora decisivi, ma la freschezza non può essere quella dei tempi migliori. Può darsi che Polito voglia aggiungere al reparto avanzato una carta a sorpresa, in grado di risultare decisivo pure con un impiego ragionato, nonché in grado di occupare qualsiasi ruolo del reparto offensivo: esterno offensivo (il ruolo con cui si è rivelato), trequartista, seconda punta o falso centravanti (come è avvenuto a Reggio Calabria). Svincolato dagli amaranto, pare che il ragazzo abbia accettato subito con entusiasmo l’idea di misurarsi in una piazza così appassionata, ma il discorso non è ancora chiuso: sul calciatore, infatti, ci sarebbero altri club italiani e stranieri.
Polito sarebbe anche un po’ stizzito sulla fuga di notizie su un’operazione che avrebbe voluto chiudere nel totale riserbo, ma il ds biancorosso resta in vantaggio e, se non sorgeranno sorprese, Menez potrebbe arrivare in ritiro già i primi giorni della prossima settimana.
NASTI, DIAW E VALOTI
Già nelle prossime ore, invece, dovrebbe raggiungere l’Abruzzo Marco Nasti. Il 19enne attaccante del Milan è virtualmente un calciatore biancorosso, prelevato in prestito. Seconda punta dall’ottimo fisico e dorato di notevole rapidità, rappresenta un prospetto che potrebbe esplodere fragorosamente. Tuttavia, occorrono pure le certezze che assicurino valore e rendimento nella categoria. In tal senso, si sta sviluppando il doppio dialogo con il Monza per assicurarsi sia Davide Diaw, sia Mattia Valoti. Discorso decisamente più avviato per il primo: occorre ancora qualche dettaglio da sistemare, ma il 31enne attaccante (dieci reti a Modena) dovrebbe arrivare a titolo definitivo, sottoscrivendo un vincolo biennale. Più complicato l’affare Valoti che, però, poggia su solide fondamenta: ovvero, un accordo di massima raggiunto da Polito con il procuratore del 29enne centrocampista, Giuseppe Riso (stesso agente di Nasti). Restano da sistemare, però, i termini dell’operazione con la società brianzola, nonché disporre il contratto del calciatore vicentino, al quale è stato sottoposto un sostanzioso triennale. Regna un cauto ottimismo, sebbene Valoti piaccia a tutte le big di B, a partire dal Parma.
UN PORTIERE DAL SUDAMERICA?
Il guardiano dei pali è l’altra priorità biancorossa, data la partenza certa di Caprile, prossimo a passare al Napoli a titolo definitivo per poi essere girato in prestito all’Empoli. Polito vuole un interprete giivane, di prospettiva e soprattutto di proprietà del Bari. Per vari motivi, candidati provenienti dalla C non convincono in pieno: Giacomo Fasolino (23enne della Turris) e Martin Turk (20 anni, del Parma, reduce da un torneo trascorso tra Reggiana e Sampdoria) sono piste percorribili, ma non le preferite. In cima alla lista di Polito, infatti, ci sarebbe un emergente portiere che milita nel campionato brasiliano, in possesso del passaporto comunitario. Un prospetto che godrebbe della benedizione di Fabrizio Lorieri, ex portiere del Lecce, nonché tra i massimi competenti «in materia».
CHEDDIRA VERSO L’EMPOLI?
Oltre l’ufficialità dei rinnovi contrattuali fino al 2025 di Pucino e Simeri (ceduto alla Carrarese in prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione in B), attenzione alle prospettive del 25enne marocchino che potrebbe seguire il medesimo percorso di Caprile: ovvero, passare a titolo definitivo al Napoli per poi essere prestato all’Empoli. La società toscana ha espresso un concreto interesse e si sta lavorando a tale opportunità. Nella speranza che dalla partenza dei suoi due gioielli il Bari trovi le risorse per un mercato da big.