L'alluvione in Emilia

Bari, Polizia locale e Protezione civile in aiuto degli alluvionati di Forlì

Questa mattina la partenza del primo Gruppo di intervento della colonna mobile composta da dieci unità

BARI - È partito questa mattina dal Comando della Polizia Locale di Bari, con destinazione Forlì, il primo Gruppo di intervento della colonna mobile di Protezione civile Anci Bari. Dieci unità, composte da un Funzionario tecnico, un Funzionario amministrativo, 8 Operatori di Polizia Locale, sotto il coordinamento di un ufficiale della polizia locale, saranno operativi da subito nelle zone colpite dagli eventi alluvionali in Emilia Romagna.

La convenzione sottoscritta tra il Presidente della Provincia Forlì-Cesena e il Sindaco della Città di Bari, Antonio Decaro, prevede un intervento esteso per 6 settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi alluvionali dello scorso maggio. Ogni settimana 10 unità (per un totale complessivo di 60 Operatori) si alterneranno nelle operazioni di Protezione civile con funzione di supporto tecnico-logistico ai funzionari, ai tecnici e alla Polizia provinciale della Provincia di Forlì-Cesena, intervento predisposto sotto il coordinamento generale di Anci nazionale e Protezione Civile di Roma Capitale con i quali sono state attivate da subito 20 giorni fa le procedure di mobilitazione condivise anche con il Dipartimento di Protezione Civile nazionale.

Nelle aree alluvionate sono già operative le altre colonne mobili AnciI delle città di Milano, Torino, Firenze, Roma, Venezia, Genova, Bologna e (a breve) Reggio Calabria che si unirà a quella di Bari nella zona di Forlì.

È la seconda missione operativa per la Colonna Mobile Anci di Bari dopo quella nelle Marche di ottobre dello scorso anno.

Privacy Policy Cookie Policy