L'addio
Lutto nel mondo del giornalismo pugliese: morto Beppe Lopez. Il cordoglio di Decaro
Scrittore e saggista oltre che giornalista professionista ha collaborato con diverse testate giornalistiche
BARI - Lutto nel mondo del giornalismo: è morto Beppe Lopez, giornalista professionista, scrittore e saggista. Aveva 75 anni, ne avrebbe compiuti 76 il prossimo 28 febbraio. Originario di Bari e da sempre legato alla sua città, da tempo ormai viveva a Montelibretti, paesino di circa 5mila anime in provincia di Roma, insieme alla compagna Maria José Esposito, originaria di Copertino, nel Salento, e al figlio Gianluigi di 9 anni. Lopez è stato il primo direttore del Quotidiano di Puglia.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DI BARI DECARO
Bari, la città natale di Beppe Lopez, piange la sua scomparsa. Una persona speciale che ha narrato la società italiana con spirito libero, autenticamente democratico e riformista. Ci lascia un professionista serio e competente, un giornalista di fine analisi politica e sociale, uno scrittore, un narratore, un intellettuale eclettico. Beppe ha fatto parte di quella generazione di giornalisti che, nel pieno degli anni di piombo, con coraggio e lucidità non aveva esitato ad occuparsi di cronaca politica. Lo fece dalla redazione de La Repubblica, dove Eugenio Scalfari lo volle fin dalla fondazione del quotidiano. Beppe ha sempre mantenuto un rapporto fortissimo con Bari e con la Puglia. Da capo dell’ufficio stampa del Consiglio regionale raccontò la fase costituente della prima legislatura regionale e poi, da direttore del Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto, seppe interpretare, sul piano giornalistico, il dinamismo della società pugliese.
Bari lo ricorderà sempre con affetto e gratitudine. Alla moglie e al figlio giungano i sentimenti affettuosi del nostro cordoglio.