controlli

Bari, alcool a minorenni e musica oltre l'orario consentito: sanzioni ai locali della movida

L'azione della Polizia locale nel week end appena trascorso

BARI - Alcool a minorenni e musica oltre l'orario consentito. La Polizia locale di Bari ha sanzionato diversi locali della movida cittadina nel week end appena trascorso, per aver violato le norme contenute nel Documento Strategico del Commercio (DSC), approvato dal Consiglio Comunale nel 2022. Nella notte di sabato, dopo l'una di notte, è stato ispezionato un pubblico esercizio in cui gli agenti della squadra specialistica hanno verificato che era in corso una serata danzante, con pagamento del biglietto, in un ambiente dedicato a sala da ballo. Al titolare del pubblico esercizio è stato contestato il mancato possesso del necessario titolo per esercitare l'attività di pubblico spettacolo in essere, oltre che l'assenza del titolo sull'agibilità dei luoghi: non essendo un locale di pubblico spettacolo, al titolare del pubblico esercizio è stata contestata la diffusione di musica, vietata dal DSC dopo le ore 24.

Nella serata della finale del festival sanremese, altri agenti della squadra del settore annona e amministrativa, con pattuglie dei Nuclei Viabilità, del Comando di Via Aquilino hanno contestato al dipendente di un locale della movida umbertina la vendita di una bevanda alcolica effettuata ad un 17 enne e, per giunta, dopo le 3. Al titolare del pubblico esercizio sono state contestate due violazioni: la prima con la sanzione amministrativa di 333 euro per aver venduto una birra al minorenne; la seconda, che prevede la sanzione amministrativa di 6.666 euro per aver venduto bevande alcoliche nella fascia vietata dalla 3 alle 6: nel caso di ripetizione nel biennio, la norma prevede la sospensione dell'autorizzazione da 7 a 30 giorni. Va sottolineato che la norma considera bevanda alcolica ogni prodotto contenente alcol alimentare con gradazione superiore a 1,2 gradi di alcol.

Per le pattuglie della Locale la serata di controlli si è conclusa con altre quattro contestazioni ad altrettanti pubblici esercizi sorpresi a riprodurre musica oltre la mezzanotte. Nei prossimi fine settimana sono previste le repliche dei controlli anti movida selvaggia.

Privacy Policy Cookie Policy