Sanità

L'allarme della Fimmg Puglia: nel Barese mancano 69 medici famiglia

Lo denuncia la Fimmg Puglia che ha proclamato due mesi fa lo stato di agitazione e sta organizzando, per il fine settimana, le sei assemblee provinciali

BARI - Solo nella Asl Bari risultano ancora non coperti 19 posti di assistenza primaria del 2022, cui se ne aggiungeranno altri 50 nel 2023. In totale quindi mancano all’appello 69 medici di famiglia, «con migliaia di pazienti che rischiano di rimanere senza medico, se queste zone non saranno coperte». Lo denuncia la Fimmg Puglia che ha proclamato due mesi fa lo stato di agitazione e sta organizzando, per il fine settimana, le sei assemblee provinciali. «Occorre anche garantire la sicurezza ai medici - dicono dalla Fimmg Puglia - che spesso subiscono episodi di violenza fisica e verbale. I medici di continuità assistenziale, del 118 e di famiglia diventano infatti il parafulmine delle inefficienze del sistema sanitario. Le carenze organizzative non solo mettono quindi in pericolo l’incolumità di cittadini e del personale medico, ma minano anche l’alleanza tra medici e pazienti». «A due mesi dalla proclamazione dello stato di agitazione - dichiara Donato Monopoli, segretario Fimmg Puglia - è il momento di rivendicare insieme più medici e più risorse, per una Medicina generale che, partendo dal modello pugliese avviato nel 2007, risponda ai reali bisogni di salute dei cittadini pugliesi».

Privacy Policy Cookie Policy