comuni

Bari, finanziati 57 progetti socio-culturali nelle scuole

Redazione online

Si tratta di un investimento da oltre 270mila euro

BARI - Il Comune di Bari ha finanziato 57 progetti per attività socio-culturali nelle scuole della città investendo complessivamente oltre 270mila euro. L'amministrazione pubblica ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, la graduatoria relativa all’avviso rivolto alle scuole statali d’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado e agli istituti comprensivi cittadini per il finanziamento di programmi promossi dagli stessi istituti. L'obiettivo, spiega il Comune in una nota, è produrre un’effettiva ricaduta culturale, educativa e formativa sugli alunni e le loro famiglie, mirando al raggiungimento di finalità di carattere pubblico. I progetti ammessi al finanziamento spaziano dall’educazione alla lettura a quella teatrale e artistica, senza dimenticare l’educazione musicale, alimentare e ambientale. C'è spazio anche per l’introduzione di nuove tecnologie e metodologie didattiche, per la promozione della legalità, per la piena inclusione degli alunni con disabilità, per la lotta alla dispersione scolastica e per il potenziamento delle materie scientifiche. «Grazie alla valorizzazione degli insegnanti, di professionalità esterne e realtà del terzo settore, le scuole baresi portano avanti progetti sulla musica, lo sport, le arti, il sostegno psicologico e tanto altro, offrendo un supporto ulteriore agli studenti - commenta l'assessore comunale alle Politiche educative e giovanili Paola Romano -. Ci sono progetti che ormai fanno parte della cultura della città, come 'Le pietre parlano', un percorso finalizzato a conoscere la città vecchia, o Radio Panetti, la webradio dell’istituto che da 15 anni dà voce al mondo studentesco».

Privacy Policy Cookie Policy