La decisione
Bari, addio al teatro Barium, fondato da Gianni Colajemma: al suo posto una palazzina
Tanta l'amarezza dei baresi che avevano sperato in un colpo di teatro per salvare il tempio del vernacolo barese
BARI - Bari dice addio per sempre al teatro Barium: lo storico punto di ritrovo della comicità barese in via Pietro Colletta (zona Quartierino). Dopo la morte del suo fondatore, Gianni Colajemma, noto attore barese scomparsa a causa del Covid a 62 anni nel 2021, i proprietari della struttura hanno deciso di mettere la parola fine a questa storia teatrale nata 14 anni fa e di costruire una palazzina. Tanta l'amarezza dei baresi che avevano sperato in un colpo di teatro per salvare il tempio del vernacolo barese, ma come spiega il figlio di Colajemma, Gianmarco: «Il Comune di Bari non ha risposto ai nostri appelli». Interviene anche l'assessore alle Politiche Culturali Ines Pierucci: «Purtroppo si tratta di una decisione di un privato, è un dolore veder scomparire un luogo di cultura. Ma è nel pieno dei diritti dei proprietari decidere cosa fare di quella struttura», sottolinea.