caro-vacanze
Bari, vacanze da sogno a peso d'oro: prezzi folli per un Capodanno alle Maldive
Gli operatori: «Le prenotazioni ci sono ma il problema di quest'anno sono i rincari a volte esagerati»
BARI - C'è chi arriva a Bari e chi parte. Dopo due anni di restrizioni Covid questo è il primo anno in assoluto che si è tornati a viaggiare in una situazione similare al 2019. «Solo che il problema di quest'anno sono i rincari - spiegano con voce praticamente unanime gli operatori turistici -. Sicuramente va meglio dello scorso anno, ma siamo ancora lontani dai numeri del 2019. A pesare sono i costi e i prezzi di voli e soggiorni a volte esageratamente alti».
«Ho clienti che vorrebbero mete al caldo per il periodo tra Natale e Capodanno, ma è impossibile trovare qualcosa per meno di 12mila euro per una famiglia di 4 persone – dettaglia Giusy D'Ambrosio dell'agenzia viaggi Il Periscopio -. È chiaro che prezzi del genere scoraggiano l'utenza media. Meglio a questo punto ripiegare su destinazioni europee che, grazie ai voli diretti da Bari, sono un po' più semplici da confezionare. Anche se i costi sono comunque alti. Ho clienti che hanno cercato di valutare un viaggio in una capitale europea per la prossima primavera e non si riesce a trovare un volo di andata e ritorno per meno di 300 euro. Fino ad un paio di anni fa una programmazione di così lungo periodo ti permetteva di prenotare voli anche a 50-70 euro, di scegliere dove volevi andare, ora è impossibile. Viaggiare sta diventando un lusso che non tutte le famiglie si possono permettere e sicuramente non più volte l'anno».
Ma per le prossime festività, dalla settimana dell'Immacolata al periodo tra Natale e Capodanno, i baresi stanno prenotando? «Per l'Immacolata non abbiamo avuto alcuna prenotazione, neanche richieste di informazioni. Meglio invece per Capodanno: l'Europa e i Caraibi per chi vuole la meta al mare. Impossibili i prezzi per le Maldive: per meno di 5mila euro a persona per una settimana non si trova nulla».
«Per la settimana di San Nicola siamo riusciti ad organizzare qualche partenza per Istanbul e il classico Sharm el Sheikh – racconta Oronzo Scelzi di Eurocomex viaggi -, ma ci si muove molto di più a Capodanno. La nostra è una clientela che preferisce i viaggi organizzati con guida e che sceglie e prenota con largo anticipo. Per il prossimo periodo festivo siamo riusciti ad organizzare gruppi per Istanbul, Dubai, Giappone e Vietnam, ma anche tanta Europa tra Vienna, Praga e Libona. Il classico Maldive invece confermo che quest'anno ha dei costi troppo alti. Le possibilità da 4-5mila euro a settimana sono andate esaurite da mesi, c'è solo l'extra lusso con soggiorni da 12mila euro a persona. La questione che però ci sta creando non pochi problemi è che le compagnie aeree non ci mettono voli a disposizione. Oppure cambiano le date delle partenze. Mi è capitato recentemente con un gruppo per il Giappone che sto organizzando per marzo: il volo previsto per il 24 ad un certo punto me lo sono visto annullare. Quando ho chiamato, mi sono sentito rispondere che avevano deciso di anticipare al 23, in maniera assolutamente arbitraria. Il tutto perché molte compagnie aeree hanno licenziato gli equipaggi sull'onda della contrazione del Covid e ora si trovano in forti difficoltà: hanno gli aerei ma non il personale. Solo che questo tipo di problema si riflette sul nostro lavoro, che ha necessità di precisione. Comunque noi il lavoro cerchiamo di farlo: io ho già aperto le prenotazioni per Marocco a Pasqua e Namibia ad agosto e ho già le prime conferme».