L'evento

A Monopoli torna «lineamediterranea»: rassegna internazionale di Arti, Musica e Cinema

Redazione online

La manifestazione è prevista il 3 settembre alle 21.30: presente anche Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi

BARI - Poesia Paesologia Musica & Panzerotti con un concerto e un reading dalle terre alte dell’Irpinia d’Oriente: sono questi gli ingredienti dell'evento "lineamediterranea" 2022 la rassegna giunta alla sua decima edizione si terrà il 3 settembre alle ore 21.30 all'Hotel Lido Torre Egnazia, presso Capitolo di Monopoli. L'evento si apre con Franco Arminio, poeta e paesologo, che sarà accompagnato dai figli Livio e Manfredi, in un incontro che mette a confronto le comunità, anche molto distanti tra di loro, mostrando la loro pura essenza, e ne accorcia le distanze, tanto da avvicinarle in maniera indissolubile, dimostrando la radice comune delle tradizioni, delle credenze, delle lingue e delle mentalità, alla base della Paesologia. Un concerto di parole, luoghi, eventi, tradizioni e visioni, che costituiscono una melodia unica e travolgente, che non lascia nessuno indifferente.

Ad introdurre la serata, il prof. Luigi Cazzato, coordinatore della Scuola di Giornalismo dell’Università di Bari. Lineamediterranea si avvale della direzione artistica di Alessio Alba e Francesco Conversano.

Dal 2013 l’Associazione ARK di Monopoli, con il Patrocinio del Comune e della Regione Puglia si è fatta promotrice di “lineamediterranea”, una rassegna di eventi artistici e culturali, aventi come obiettivo la creazione e l’approfondimento di un dialogo tra culture vicine e lontane, partendo da quelle del Mediterraneo. La convinzione dell’Associazione è che la musica, il cinema, la letteratura e ogni forma di arte possibile sia in grado di creare un ponte tra le esperienze e i saperi del passato e le nuove forme di contaminazione del presente, per immaginare un futuro in cui la molteplicità sia un valore in cui poter far vivere le differenze in una dimensione continua di dialogo. 

L’ingresso gratuito è riservato ai soci iscritti all’associazione Ark (tessera annuale 10 euro). Per informazioni e per partecipare agli eventi, contattare via whatsapp il numero +39 389/4532156

Privacy Policy Cookie Policy