Nel Barese
Sulla Statale 96 cantieri infiniti: ancora disagi a Gravina e Altamura
Lavori alla Galleria Salsa e svincolo per Santeramo, proroghe e ritardi
GRAVINA - Trascorso un anno, non sono ancora completati i lavori nella galleria Salsa sulla strada statale 96 in territorio di Gravina. Un tempo raddoppiato rispetto alla tabella di marcia iniziale. Disagi per tutti coloro che utilizzano la strada in direzione di Potenza e Foggia, costretti ad attraversare l’abitato oppure a scegliere la viabilità provinciale.
un mese in più L’Anas ha disposto un’ulteriore proroga per la chiusura nel tratto in cui ricade la galleria, sino al 30 giugno. Un altro mese in più (rispetto alla scadenza del 31 maggio) ma non è la prima volta. Infatti è la terza proroga. Inizialmente gli interventi di adeguamento degli impianti tecnologici avrebbero dovuto concludersi in sei mesi. Poi di volta in volta il limite è stato spostato.
Non sono nuove costruzioni. Per questo il permanere del cantiere e la prosecuzione del divieto di transito vengono accolti in modo negativo.
La strada è chiusa tra i km 67+900 (svincolo di Gravina ovest) e il km 73 (svincolo di Gravina est) e sono confermate anche le disposizioni per il traffico che viene deviato. Per i mezzi pesanti c’è l’obbligo oltre le 3,5 tonnellate di non entrare nell’abitato di Gravina mentre per i veicoli leggeri è consentita la deviazione con percorso alternativo nella città.
mezzi pesanti Soprattutto a Gravina i problemi riguardano la circolazione stradale, l’attraversamento di mezzi pesanti nell’abitato e il conseguente maggiore inquinamento. Nel contempo anche molti automobilisti e pendolari di Altamura lamentano questa situazione che costringe a individuare percorsi alternativi con il transito sulle strade provinciali, meno comode per le percorrenze e i tempi.
L’investimento dell’Anas sulla galleria, per un valore complessivo di 7 milioni di euro, ha lo scopo di «innalzare i livelli di sicurezza e comfort stradale con nuovi impianti di illuminazione a tecnologia led per un maggior confort visivo ed un notevole risparmio energetico».
altamura Un’altra situazione riguarda il territorio di Altamura, sempre sulla strada statale 96, nel tratto corrispondente alla circonvallazione. All’altezza dello svincolo per la direzione di Santeramo c’è un restringimento di carreggiata che dura da circa un anno. Tale decisione fu presa dopo un incidente stradale in cui un autoarticolato urtò il ponte sottostante (corrispondente alla strada che da Altamura conduce a Santeramo). Assicurata una protezione al ponte contro il possibile distacco di calcinacci, il ponte è tornato fruibile. Ma il restringimento di carreggiata nella parte superiore (cioè la statale 96) è rimasto. Non è una chiusura ma solo una restrizione della carreggiata, quindi traffico sempre consentito. Sui tempi di normalizzazione non ci sono certezze.
A parte queste due situazioni, si deve anche ricordare che l’ammodernamento della statale 96, raddoppiata su tutto l’itinerario Altamura-Bari, ha decisamente migliorato e reso più sicura la circolazione stradale.