la città che cambia

Bari, addio biglietti e grattini: l’Amtab diventa smart

Ninni Perchiazzi

Via libera al pagamento elettronico nell’Azienda dei trasporti barese

BARI - L’Amtab diventa Smart. Già nei prossimi mesi sarà possibile utilizzare i primi servizi di pagamento elettronico di ultima generazione per pagare la sosta o viaggiare sugli autobus. In pratica scompariranno gradualmente biglietti cartacei e grattini per fare spazio a card elettroniche e smartphone. Al cittadino utente basterà registrarsi al servizio di mobilità del Comune, per usufruire di tutti i servizi legati alla mobilità. È il frutto del progetto smart mobility che ha come obiettivo lo sviluppo di un sistema tecnologico in grado di permettere a ciascun cittadino di accedere ai servizi di trasporto pubblico e sosta in modo più rapido efficiente. È tutto pronto infatti per la firma del contratto con l’Ati (associazione temporanea di imprese) che si è aggiudicata il bando di gara di smart mobilty indetto dall’Amtab la scorsa estate.

Tecnologie La trasformazione tecnologica rappresenterà un cambio di passo anche nella gestione del monitoraggio della flotta degli autobus. I mezzi saranno quindi tutto georeferenziati e collegati ad un unico server consultabile h24 dalla sede centrale dell’azienda. in tal modo sarà possibile individuare ciascun bus, prevedendo tempi di percorrenza delle tratte ed eventuali ritardi o variazioni di percorso, ma anche pubblicare informazioni di infomobilità real time da comunicare all’utenza (tramite paline elettroniche e open data).
Smart card Il progetto prevede la dematerializzazione dei biglietti attraverso l’introduzione di validatrici elettroniche sui bus, in grado di leggere le card che saranno distribuite ai cittadini. All’interno delle card ciascun cittadino potrà caricare i titoli di viaggio (abbonamenti agevolati e carnet di biglietti) acquistabili on line o presso rivenditori autorizzati.
La sosta Amtab intende rendere più semplice ed efficiente l’acquisto di servizi per la sosta anche al fine di fidelizzare maggiormente l’utenza. Verranno quindi introdotti i cosiddetti «badge di controllo vettura» (Bcv) collegati a più strumenti di pagamento della sosta (ad esempio, a un Bcv sarà possibile associare un contrassegno per la sosta regolamentata nella zona D o per la Ztl, ma anche il pagamento mediante app per la zona A).

Il normale ticket rilasciato dai parchimetri continuerà in un primo periodo a coesistere col nuovo sistema. In seguito, con l’introduzione di parcometri «intelligenti», oltre a pagare la sosta in maniera più agevole, sarà anche possibile localizzare eventuali stalli liberi, mentre l’azienda municipalizzata potrà migliorare i controlli riducendo l’evasione tariffaria.

Privacy Policy Cookie Policy