atletica

Di Sabato re della marcia, la Puglia leader tra le regioni

Roberto Longo

Doppio successo ad Alessandria. Protagonista il ragazzo di Cassano delle Murge

CASSANO DELLE MURGE - Come nella passata stagione, oltre ogni più rosea previsione. Il leader azzurro della marcia under 18 è sempre e soltanto lui, Giuseppe Di Sabato, 17enne di Cassano delle Murge tesserato per l’Amatori Atletica Acquaviva.
Sul circuito cittadino di Alessandria, il marciatore classe 2006 allenato dal tecnico Toni Esposito ha sbaragliato la concorrenza portando a casa il 3° titolo italiano di una stagione che lo ha visto vincere anche i titoli indoor sui 5 km e quello in pista sulla distanza dei 10 km, la stessa nella quale ha gareggiato e vinto in Piemonte fermando i cronometri nel tempo di 42:54, tre secondi in meno del proprio limite personale.

«Ho gareggiato senza troppe aspettative essendo l’ultima prova di una stagione molto lunga e impegnativa. Per i primi quattro chilometri in testa con me c’era Alessio Coppola, poi lui ha iniziato a perdere metri ed io ho sfruttato questa cosa per cambiare ritmo e assicurarmi la prima posizione, che ho tenuto fino al termine migliorando anche il mio miglior tempo. Sono molto contento del risultato e del nuovo personale su strada, ora penserò alla prossima stagione e spero che sia piena di emozioni come quella che sta per concludersi», ha detto al termine della gara il campione di Cassano che già l’anno scorso si era imposto nella stessa categoria ed era giunto 2° agli Europei Under 18. Nel 2023 il talentuoso Giuseppe, con la maglia della nazionale Under 18 è salito sul 2° gradino del podio degli EYOF, il festival olimpico della gioventù europea, e degli Europei a squadre di specialità ma il vero exploit lo ha compiuto agli Europei Under 20, dove è stato di bronzo nonostante non avesse ancora compiuto il 17° anno di età. Oggi può vantare un personale di 20”35 sui 5 km e 42”54 sulla distanza doppia. Il futuro sembra essere dalla sua parte e conferma la bontà della scuola pugliese del «Tacco e punta».

MARCIA GIOVANI - Ad Alessandria, accanto al titolo italiano di Giuseppe Di Sabato si registra anche il 10° posto del suo compagno di squadra, Salvatore Molfetta (49:02) ed il 9° di Luisa Chirico (55:17), anche lei in forze all’Amatori Atletica Acquaviva ma la notizia del giorno è la conquista del Trofeo delle Regioni di marcia riservato alle rappresentative regionali delle categorie Allievi, Cadetti e Ragazzi maschile e femminile. Mai prima d’ora la Puglia era riuscita a salire sul gradino più alto del podio ed il miglior risultato era stato il 2° posto della passata stagione.

Questa volta il sogno dei tecnici di Puglia è diventato realtà in forza di una coesione di squadra senza precedenti. «Continua la tradizione della marcia pugliese, vincente grazie ad una scuola di specialità nata un decennio fa e che ha saputo portare i suoi atleti sui traguardi più ambiti come i Giochi olimpici - spiega il presidente della Fidal Puglia, Giacomo Leone -. Lo dobbiamo ai tanti allenatori che si sono avvicinati alla marcia con passione, competenza e lungimiranza». In gara i Cadetti Vanni Mallardi e Marisol Nettis, entrambi dell’Atletica Giovanile Acquaviva, hanno ottenuto il bronzo.

Privacy Policy Cookie Policy