memorial lorusso
Riflettori sul Cus Bari, due giorni di grande nuoto
La Pilato stella del meeting. Ma c’è tutta la Puglia che conta
BARI - La stella sarà Benedetta Pilato, ma in acqua si tufferà tutto il meglio della Puglia. Perché il Cus è la vasca di famiglia, la casa di tutti, quella dove confluiscono talenti da ogni parte della regione. Il grande nuoto in vetrina oggi e domani nella piscina olimpionica del centro sportivo universitario per il 14° Memorial «Michele Lorusso», meeting nazionale di nuoto aperto ad Assoluti, Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores. La manifestazione ricorda Michele Lorusso atleta scomparso all’eta di 24 anni in un incidente stradale il 20 ottobre 2007. Michele, laureato al Politecnico di Bari, nuotava con i colori del Cus Bari e ha sempre collaborato con la compagine sportiva cussina con grande lealta sportiva e tanta spensieratezza, che lo rendevano un ragazzo speciale.
In acqua ci saranno 24 società di tutta Italia per un totale di circa 600 atleti. Su tutti spicca Benedetta Pilato che, a meno di un mese dal «Sette Colli» di Roma (e dagli esami di maturità) e con la qualificazione già in tasca per i Mondiali di Fukuoka (nei 50 rana), testerà lo stato di forma in periodo di pieno carico. La 18enne allieva di Vito D’Onghia, tesserata per Fiamme oro e Aniene, sarà in acqua anche in specialità non proprio nelle sue braccia come ad esempio i 50 farfalla dove sfiderà l’esperta pugliese dei 100 delfino Elena Di Liddo. Le due, grandi amiche nella vita fuori dalla piscina, hanno scherzato sulla inedita sfida anche su instagram con la Pilato che si è già «dichiarata» vincitrice.
Il memorial Lorusso è una tappa importante nella stagione di Di Liddo tornata alle gare da qualche settimana. La 29enne biscegliese allieva di Raffaele Girardi e tesserata per Carabinieri e Aniene sta cercando la condizione migliore in vista del resto della stagione. Non ci saranno i fratelli De Tullio, Marco e Luca, impegnati in un collegiale in altura, a Livigno. Mentre saranno in acqua le ragazze terribili di Gianni Zippo: Federica Toma, Erika Gaetani e Alice Di Maggio. In vasca pure lo specialista della velocità Luca Serio, allenato da Domenico Tagliente e Claudia Corrente.
Si scenderà in acqua molto presto, già alle 8.30 di entrambi i giorni. Nella prima parte della giornata di oggi ci sono 400 stile libero, 200 misti, 500 farfalla e 50 rana. Nel pomeriggio, invece, spazio a 50 dorso, 100 stile libero, 200 rana e 200 farfalla. Domenica si prosegue con 400 misti, 100 farfalla, 100 dorso e 200 stile libero. Nel pomeriggio 200 dorso, 100 rana e 50 stile libero. La società più numerosa sarà l’Olimpica Salentina che schiera 64 atleti seguita dalla Icos Sporting club con 59 e dai padroni di casa del Cus Bari con 51 iscritti.
Nello scorso weekend, invece, si sono svolte anche le gare dedicate agli Esordienti. Per il Cus Bari è arrivato il primo posto di società con i più piccoli, allenati da Mario Pellegrino e Mariateresa Tamma, e il terzo con i più grandi, seguiti da Roberto Tamma e Christian De Giglio.