teatro

All'Abeliano di Bari una «casa» per aiutare talenti

BARI - Porte aperte alla danza a Bari e in Puglia grazie alla nascita di 'AbelianoDanza' e della 'Sala ActorStudio' all’interno del Teatro Abeliano - Centro polivalente di cultura. L’iniziativa nasce in collaborazione tra Teatro pubblico pugliese, Comune di Bari e Regione Puglia.
«Una sinergia - ha spiegato il direttore artistico dei Teatri di Bari, Vito Signorile - che porta concretamente ad una collaborazione culturale in un luogo fisico dove verranno ospitati solisti, danzatori, attori nazionali ed internazionali per un pubblico di studiosi e addetti ai lavori in un contesto di ampio scambio culturale». «Saranno messe in rete le scuole di danza regionali - ha proseguito Signorile - altamente qualificate nelle varie discipline dello spettacolo dal vivo, offrendo pedane di allenamento e laboratori di studio superiore a tutti quei giovani che così potranno diventare professionisti della danza e dello spettacolo».
«Vogliamo proteggere i nostri talenti - ha sottolineato l'assessore comunale alle Culture, Silvio Maselli - creando i presupposti per una formazione sempre più concreta in un percorso che faccia crescere senza costringere i migliori ad 'emigrarè in altre scuole o compagnie, così come spesso accade oggi». «Tra l’altro - ha precisato Maselli - offriamo nel prossimo cartellone della dodicesima edizione di 'DanzaABarì artisti di eccellenza, tra i quali il balletto dell’Opera di Tirana, e una vera e propria festa della danza in concomitanza con la Giornata mondiale della Danza del 29 aprile».
«Diamo il benvenuto ad una nuova era - ha concluso l'assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone - dopo un anno di transizione e stiamo trasformando la storia della danza pugliese in una storia non più di partenze, ma di ritorni di eccellenze. L’Abeliano diventerà un nido di talenti che proteggeremo e faremo crescere in un confronto continuo tra istituzioni».

Privacy Policy Cookie Policy