street art
Castellaneta un murales ricorda la «Freccia»
CASTELLANETA - La scuola e i maestri della street art omaggiano Pietro Mennea. Lo sport insegna all’istituto comprensivo “Filippo Surico” dove, alla presenza di Ruggero Mennea, cugino del velocista pugliese, è stata presentata ufficialmente l’opera murales realizzata da Cheko’s Art che, sull’intera parete della palestra dell’istituto, rappresenta due dei fotogrammi più significativi dell’atleta olimpionico.
“Tra arte e sport” è stato il titolo della manifestazione organizzata dall’istituto “Surico” in collaborazione con il Club Runner ‘87 e aperta dalla consegna dei diplomi agli alunni che hanno partecipato al laboratorio di “Street art”, organizzato in collaborazione con l’associazione Aracnea e il patrocinio del Comune. La sagoma di Mennea durante la curva degli indimenticabili 200 metri e il suo pugno alzato in segno di vittoria, fanno di quello dell’atleta uno dei murales più belli e affascinanti di quelli che ormai colorano tanti scorci della città, da Castellaneta Marina, presso l’ex colonia, al centro storico, per finire con il muro di cinta dello stadio “De Bellis”. Ora anche una scuola, per omaggiare uno dei più grandi talenti dello sport italiano.