musica e impresa

Aziende baresi incontrano il maestro Mendelssohn

BARI - «La musica è comunicazione di emozioni, siamo negozianti di benessere. Non lo facciamo per soldi ma per la nostra coscienza». Di contaminazioni fra arti e impresa ha parlato il Maestro Vladimir Mendelssohn, uno dei più importanti violisti europei, concertista di fama mondiale, in un incontro organizzato dagli imprenditori del Club delle imprese per la Cultura di Confindustria Bari e Bat nello stabilimento della Masmec Biomed, nella zona industriale di Bari.
La «magia della creazione» è ciò che potrebbe accomunare la musica all’impresa e, come avviene in un’orchestra, è l’armonia fra il lavoro di tutti, la valorizzazione delle singole capacità ed eccellenze a migliorare il prodotto finale, a creare quel benessere proprio, di imprenditori e dipendenti, e degli altri, il pubblico e i clienti, che caratterizza il successo di una performance o di un’azienda.
L’uomo al centro e non il profitto è il messaggio finale di questo dialogo fra mondi apparentemente così distanti, la musica e l’impresa. L’incontro è stato introdotto dal coordinatore del club della cultura di Confindustria Bari e Bat Augusto Masiello, con i contributi del presidente Domenico De Bartolomeo, del padrone di casa Michele Vinci, di Graziano Bianco responsabile del progetto e Vito Amatulli, direttore artistico del Carl Orff Music Festival di Putignano di cui Confindustria è partner e dove il maestro Mendelssohn si esibirà questa sera.

Privacy Policy Cookie Policy