Musica
I Litfiba tornano insieme per i 40 anni di «17 Re»: Pelù, Renzulli, Aiazzi e Maroccolo riuniti per un tour che passa anche dalla Puglia
Appuntamento il 2 luglio alla Fiera del Levante di Bari e il 7 agosto a Melpignano per la 20esima edizione del SEI Festival
Il suono inconfondibile dei Litfiba approda in Puglia. Dopo un lungo periodo di silenzio, la formazione originale della band fiorentina, composta da Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, si riunisce per celebrare i quarant’anni di 17 Re, uno dei dischi più influenti e visionari della musica italiana. Un’occasione unica per riscoprire le radici della loro storia e rivivere l’energia di un’intera generazione.
Da giugno ad agosto, il “Quarant’anni di 17 Re – Tour 2026”, prodotto e organizzato da MC2Live, attraverserà le principali città italiane e i festival più importanti, portando sul palco un mix di potenza, emozione e nostalgia rock.
In Puglia, grazie a Bass Culture, i Litfiba saranno protagonisti di due date imperdibili:
Giovedì 2 luglio alla Fiera del Levante di Bari
Venerdì 7 agosto a Melpignano (LE), in Piazza Antonio Avantaggiato, per la ventesima edizione del SEI Festival di Coolclub
Pubblicato nel 1986, 17 Re è il doppio album che ha rivoluzionato la scena new wave italiana e definito l’identità della band, fondendo poesia, rabbia e sperimentazione. Come secondo capitolo della Trilogia delle vittime del potere — insieme a Desaparecido e Litfiba 3 — resta un punto di riferimento imprescindibile della musica italiana. Con testi visionari e sonorità che spaziano dal rock più oscuro alla ricerca elettronica, 17 Re è diventato un manifesto di libertà creativa, capace di attraversare quarant’anni senza perdere forza e freschezza.
Il tour non sarà solo una celebrazione del passato, ma un vero e proprio rito collettivo: Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo proporranno l’album in una veste inedita, alternandolo ai brani storici che hanno segnato la loro carriera e acceso i cuori di generazioni diverse.
Biglietti disponibili in prevendita su Vivaticket.com dalle ore 12:00 di giovedì 30 ottobre, e in vendita generale su Vivaticket.com, Ticketone.it, TicketMaster.it, Dice.fm dalle ore 10:00 di venerdì 31 ottobre.
TUTTO IL CALENDARIO DEL TOUR
27 giugno Perugia – Umbria Che Spacca Festival
30 giugno Padova – Sherwood Festival
02 luglio Bari – Fiera del Levante
04 luglio Pescara - Terrasound Festival, Porto Turistico
07 luglio Milano – Kozel Carroponte
09 luglio Villafranca (VR) – Villafranca Festival 2026, Castello Scaligero
11 luglio Asti – AstiMusica, Piazza Alfieri
14 luglio Genova – Altraonda Festival
16 luglio Roma – Rock in Roma, Ippodromo delle Capannelle
18 luglio Servigliano (FM) – NoSound Fest, Parco della Pace
21 luglio Bologna – Sequoie Music Park
23 luglio Firenze – Prato delle Cornacchie
25 luglio Cosenza – Rendano Arena, Piazza XV Marzo
28 luglio Napoli – Arena Flegrea
01 agosto Alghero – Alguer Summer Festival, Anfiteatro Ivan Graziani
04 agosto Catania – Villa Bellini
07 agosto Melpignano (LE) – Sei Festival, Piazza Avantaggiato
11 agosto Palmanova (UD) - Estate di Stelle, Piazza Grande
13 agosto Forte dei Marmi (LU) – Villa Bertelli Live
15 agosto Bellaria Igea Marina (RN) – Beky Bay