La notizia
«Non sarà per sempre», il flusso continuo della vita nel nuovo singolo di Leonardo Lamacchia
Il brano segna una nuova tappa nel suo percorso artistico che ancora una volta riesce a catturare le emozioni più profonde e a raccontare storie universali con una sensibilità unica
È uscito il nuovo singolo del cantautore pugliese Leonardo Lamacchia, Non Sarà per Sempre, distribuito da ADA Music Italy. Il brano segna una nuova tappa nel suo percorso artistico che ancora una volta riesce a catturare le emozioni più profonde e a raccontare storie universali con una sensibilità unica.
Con questo nuovo singolo, Leonardo Lamacchia invita l'ascoltatore a riflettere su come la vita sia un flusso continuo, in cui passato e futuro si intrecciano, lasciandoci in una condizione di perenne mutamento. Il brano tocca le corde più intime di chiunque abbia mai vissuto un momento di trasformazione o riflessione. "Non sarà per sempre" esplora infatti il tema del cambiamento, delle trasformazioni inevitabili che caratterizzano la nostra esistenza:
"Tutto scorre, nulla rimane immutato. Ci trasformiamo incessantemente, mai uguali a noi stessi... nell'amore, nella vita quotidiana, osservando il mondo. Siamo al contempo figli e genitori del cambiamento, di un futuro enigmatico e di un passato che si aggrappa a noi come un'ombra persistente.".
Classe ’94 è un cantautore e grafico di origini pugliesi. Laureato nel 2016 in Design, partecipa come concorrente nella sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2017, classificandosi quarto con il brano “Cio’ che resta”, scritto insieme a Mauro Lusini e Gianni Pollex. Quell’anno stesso pubblica il suo primo EP “Cio’ che resta”. Sempre nel 2017 Leonardo apre numerosi concerti durante l’estate tra i quali, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Brunori SAS, Irene Grandi, Fabio Concato, Max Gazze’. Partecipa a “Meraviglioso Modugno”, evento promosso dalla Rai in memoria di Domenico Modugno e riceve il Magna Grecia Award per la sua partecipazione al Festival di Sanremo. Dopo una vita trascorsa a Bari, nel 2018, Leonardo decide di trasferirsi a Milano. Lo stesso anno scrive “Sottovoce” insieme a Gianni Pollex, Roberto Guglielmi e Stefano Milella, brano inserito nel disco “Essere qui” di Emma Marrone. Nel 2019 scrive con Gianni Pollex, Stefano Milella, Valerio Buchicchio ed Ermal Meta, “Ercole” brano contenuto nel repack live del disco "Non abbiamo Armi". Durante questi anni Leonardo si dedica alle sue passioni, la musica, il design, l’arte e la fotografia. Nel 2020 partecipa alla 20esima edizione di Amici di Maria De Filippi su Canale 5 pubblicando, durante il programma, "Via Padova", "Orione", "Il Natale e L’Estate" e "Giganti". Alla continua ricerca di nuovi stimoli, Leonardo pubblica "Barivecchia" e "Comete", prepara e lavora sulle colonne sonore per uno spettacolo teatrale diretto da Luigi Facchino, che nel 2022 ha partecipato al Fringe Festival di Edimburgo in residenza per due settimane. Nel 2023 partecipa a Meraviglioso Modugno su Rai1. Nel 2024 torna con il nuovo singolo, "AURORA", seguito da "Non sarà per sempre".