Corridoi pedonali delimitati, distanze di sicurezza, mascherine, rilevazione della temperatura all'ingresso: la ripresa dopo Covid è ne segno degli stabilimenti Fca che hanno riavviato parte della linee di produzione. Tra i siti riattivati, quello di Melfi, dove gli operai (oltre 700) alle prime luci dell'alba si sono recati al lavoro imbattendosi in corridoi delimitati sull'asfalto, obbligo di distanza di sicurezza, rivelazione temperatura e altre misure di distanziamento previsti dai protocolli di sicurezza.
Tutti gli operai si sono sottoposti alla misurazione della temperatura all’ingresso, sia quelli che hanno attraversato i tornelli sia quelli giunti in auto e che quindi hanno attraversato i cancelli. Molti operai, infatti, hanno preferito raggiungere la fabbrica in auto: pochi quelli che sono scesi dagli autobus, dove comunque si viaggiava distanziati.
Accorgimenti per tenere distanziate le persone - tutte dotate di mascherine - sono stati presi anche agli ingressi e sulle linee produttive. La ripresa di oggi anticipa quella più consistente della produzione che avverrà a maggio.