nel Barese
Monopoli, capannone industriale era diventato discarica a cielo aperto: una denuncia
Era la vecchia sede di un rivenditore di pneumatici, ma i rifiuti erano ancora tutti lì, anche pericolosi
Nel tardo pomeriggio di ieri la Guardia Costiera di Bari, a seguito di una mirata attività di indagine finalizzata al contrasto dell’inquinamento, ha posto sotto sequestro a Monopoli (Ba) un capannone industriale con area scoperta che prima era in uso a un venditore di pneumatici ed era diventata una discarica di rifiuti speciali anche pericolosi a cielo aperto. In particolare erano stati abbandonati circa un migliaio di pneumatici fuori uso, batterie esauste, contenitori di olio esausto, rottami di plastica, vecchi cerchi di pneumatici, rottami di ferro e di componenti meccanici vari, pasticche di freni esauriti, 2 relitti di gommoni e rifiuti
ingombranti vari.
L’autore del reato, che nel frattempo aveva cambiato la sede della propria attività abbandonando i rifiuti speciali presso la vecchia, è stato immediatamente denunciato.