BENI CULTURALI
Righe epigrafiche a Palazzo Lanfranchi: la scoperta a Matera
Dai lavori di restauro sono emerse le testimonianze storiche dipinte sugli architravi delle finestre del Museo Nazionale
MATERA - Nell’ambito del cantiere di restauro e valorizzazione di Palazzo Lanfranchi di Matera, a seguito degli interventi di pulitura dei prospetti, è emersa la presenza di alcune righe epigrafiche dipinte sugli architravi delle finestre. «Si tratta di una scoperta davvero interessante - viene reso noto - che consentirà di aggiungere un ulteriore tassello alla conoscenza della storia e dell’architettura della sede del Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata. A questo scopo, il museo materano avvierà studi e approfondimenti scientifici avvalendosi di un team multidisciplinare.
«Lo studio paleografico e stilistico delle epigrafi - comunica il Museo Nazionale di Matera - da un lato consentirà di stabilirne l’inquadramento cronologico e dell’altro permetterà di comprendere la natura della committenza e il loro significato culturale e simbolico all’interno di questo contesto».