L'evento

La carica dei pugliesi al Quirinale per la Festa della Repubblica

Al cospetto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, anche Fitto, Gemmato, Boccia, Sisto e tanti altri

PUGLIA - In occasione del 78° anniversario della Repubblica, alla presenza del Presidente Mattarella, si è svolto al palazzo del Quirinale il concerto, in onore del Corpo diplomatico accreditato presso lo Stato Italiano, dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta dal Maestro Michele Gamba che ha eseguito musiche di Wolfgang Amadeus Mozart, Ottorino Respighi, Franz Joseph Haydn, Gioacchino Rossini.

${title}

${subtitle}
${summary}

Il Concerto, trasmesso in diretta su Rai Uno, è stato aperto dal saluto del Presidente Mattarella. Presenti le alte cariche dello Stato, il Corpo Diplomatico accreditato presso lo Stato Italiano, rappresentanti del governo e delle istituzioni. 

Da Renato Zero a Donatella Versace, passando a Fabio Rovazzi, Lino Banfi e Giuseppe Tornatore, Federico Palmaroli in arte Osho, il ballerino Roberto Bolle, il premio Oscar Nicola Piovani, il campione del Mondo Marco Tardelli: parata di vip ai giardini del Quirinale per il tradizionale ricevimento in occasione della Festa della Repubblica.

Tantissimi i volti della politica, tra gli altri Arianna Meloni, con il marito nonché ministro Francesco Lollobrigida, ‘reduci’ della chiusura della campagna elettorale di Fdi a piazza del Popolo. Tanti altri i volti del governo presenti, tra questi Carlo Nordio, Daniela Santanche’, Matteo Piantedosi, Gilberto Pichetto Fratin, Guido Crosetto.

Al Quirinale è arrivata anche là premier Giorgia Meloni, tra le prime a giungere per assistere al concerto e al discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al Colle è presente anche Luigi di Maio, con la compagna Alessia D’Alessandro, visibilmente in dolce attesa. Tanti i volti delle partecipate di Stato, tra questi Claudio Descalzi e Giuseppina Di Foggia. Presente anche il numero uno di Bankitalia, Fabio Panetta.

Tra gli ospiti al cospetto del Presidente della Repubblica anche una carica tutta made in Puglia: dal ministro Raffaele Fitto, passando per il sindaco di Bari Antonio Decaro, fino a Francesco Boccia, Marcello Gemmato, il direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Mimmo Mazza, il direttore di Sky Tg24, il barese Giuseppe De Bellis e il viceministro Francesco Paolo Sisto.

Alle ore 15 invece nella Piazza del Quirinale si è svolto anche il cambio della guardia a cavallo in forma solenne da parte del Reggimento Corazzieri con la Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo.

Privacy Policy Cookie Policy