Cinema
Basilicata in vetrina al MIA 2025: la Lucana Film Commission presenta “One Land Many Stories”
Tra ospiti illustri e progetti di cineturismo, il territorio lucano punta a crescere nel mercato audiovisivo nazionale e internazionale
Martedì 7 ottobre, sulla Terrazza Barberini di Roma, la Lucana Film Commission ha organizzato l’evento “One land many stories”, presentando le proprie attività all’interno del MIA Market 2025. Produttori, attori, attrici, organizzatori di festival e distributori hanno potuto conoscere le produzioni in corso e i progetti futuri della Basilicata.
La Presidente di LFC, Margherita Gina Romaniello, e il Consigliere Francesco Porcari hanno illustrato i progetti volti a promuovere il territorio attraverso il cinema e il cineturismo, sottolineando l’importanza di coinvolgere le maestranze locali.
Il momento più divertente della serata è stato il monologo di Dino Paradiso, che ha celebrato il cinema come strumento di narrazione della Basilicata, mentre Rocco Papaleo ha invitato tutti a scoprire la sua terra e a girarvi nuovi film.
«Partecipare al MIA Market significa rafforzare la competitività del comparto lucano – ha affermato Romaniello –. La nostra missione è attivare protocolli per incrementare le opportunità di lavoro, garantendo alle produzioni l’accesso a professionisti e maestranze locali».
Tra gli ospiti presenti: Rocco Papaleo, Pino Quartullo, Bianca Nappi, Samuele Cavallo, Carlo de Ruggieri, Simone Sabia, Gaetano Marsico, Giorgio Melone, e figure chiave dell’audiovisivo come Gabriella Carlucci, Laura Delli Colli, Gaia Tridente, Enrico Bufalini, Massimo Martino e Nicola Timpone.