trasporti

Foggia, all'aeroporto «Gino Lisa» si torna a volare, da novembre arrivano gli operativi Aeroitalia FOTO

REDAZIONE ONLINE (FOTO MAIZZI)

A partire dal prossimo 1°novembre operativo un volo giornaliero Foggia–Milano Malpensa. Voli anche per Torino. Si pensa anche a Bologna

Foggia torna a volare con la compagnia aerea Aeroitalia. A partire dal 1 novembre prossimo, infatti, sarà operativo un volo giornaliero Foggia-Milano Malpensa che garantirà collegamenti quotidiani. Inoltre Aeroitalia attiverà due frequenze settimanali sulla tratta Foggia-Torino con voli in programma ogni lunedì e venerdì. Dall’aeroporto foggiano non si volava da qualche settimana, da fine settembre, dopo lo stop imposto ai voli a causa della crisi economica che ha travolto la compagnia greca Lumiwings.

«Siamo orgogliosi di poter contribuire concretamente allo sviluppo dell’aeroporto di Foggia e di offrire nuove opportunità di viaggio ai cittadini pugliesi - ha sottolineato Gaetano Intrieri amministratore delegato di Aeroitalia -. Per noi la Puglia è importante. Vogliamo basare diversi aeroplani in Puglia nel prossimo futuro e siamo molto contenti di iniziare da Foggia. Ci allargheremo a Bologna molto presto e stiamo analizzando anche la possibilità di Roma».

Oltre 1500 i biglietti già venduti, stando a quanto si apprende, in meno di 48 ore per entrambe le tratte: 1000 per Milano Malpensa e circa 600 per Torino. «I dati di vendita sono più che incoraggianti - ha detto ancora Intrieri -. Francamente non ci aspettavamo una risposta simile dai passeggeri foggiani». "La firma dell’accordo con Aeroitalia - ha dichiarato il presidente di aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile - rappresenta un risultato significativo ed una concreta dimostrazione di impegno istituzionale e corale. Un risultato reso possibile grazie al management di Aeroporti di Puglia e al coordinamento del capo gabinetto della Regione Puglia e al supporto costante della regione. L’arrivo di Aeroitalia compagnia con flotta moderna e flessibile risponde alle esigenze operative dell’aeroporto Gino Lisa e conferma le potenzialità dello scalo strategico per l’intero territorio»

Privacy Policy Cookie Policy