Le dichiarazioni

Brindisi, Conte incontra i cittadini: «La città ha bisogno di una politica non clientelare»

A sostegno del candidato Fusco: «Una città più verde, pulita, che valorizzi il turismo»

BRINDISI - Il presidente del M5s Giuseppe Conte questa mattina a Brindisi ha incontrato cittadini e commercianti con il candidato sindaco Roberto Fusco, sostenuto dal Movimento e dal Partito democratico, che sarà impegnato nel ballottaggio contro il candidato del centrodestra Giuseppe Marchionna. «Brindisi - afferma Conte su Facebook - ha davvero bisogno di una svolta verso una politica non clientelare, che sia basata su progetti concreti. Una città più verde, più pulita, che valorizzi il turismo, riqualifichi il porto, per una vera rigenerazione e riqualificazione urbana che coinvolga tutti i cittadini».

L’ex premier sottolinea che, «insieme al nostro candidato Roberto Fusco, ho incontrato cittadini e commercianti di Brindisi. La biblioteca, i negozi lungo viale Commenda, il mercato coperto del quartiere omonimo e poco fa una pausa pranzo alla cooperativa Sociale Onlus Eridano, che svolge un lavoro importantissimo per l’integrazione delle persone con disabilità».
Infine, rivolge un invito alla cittadinanza: «Vi aspetto per parlarne insieme più tardi, alle 17.30, in piazza Vittoria».

LE DICHIARAZIONI DEL LEADER CONTE

«Il dialogo con il Pd c'è. E’ un dialogo pressoché naturale. Poi alcune volte dà dei buoni risultati a livello territoriale altre volte no. Quello che è importante comprendere è che noi non permetteremo mai, questo vale per qualsiasi forza politica con cui dialogheremo, che l'asticella sia tenuta bassa» e che il dialogo «possa essere frutto di un compromesso al ribasso pur di andare a governare».

Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte parlando con i cronisti a Brindisi. «I nostri valori e i nostri principi - ha evidenziato - li consideriamo irrinunciabili». 

«A noi - ha aggiunto - non interessa andare a governare per andare a governare. A noi interessa andare a governare per realizzare progetti. Per fare questo significa che tu non puoi costruire delle accozzaglie, degli assembramenti, o cartelli elettorali. Devi valutare di volta in volta se ci sono le condizioni per andare alle altre forze».

«L'Italia» sulla spesa Pnrr «rischia di fare una figuraccia nei confronti dell’Unione europea ma rischiamo soprattutto di perdere un’occasione storica che ci è stata offerta per rilanciare il paese, per ristrutturarlo dopo la pandemia, per recuperare da quella sofferenza economico-sociale che abbiamo tutti sperimentato. Non possiamo permetterci di perdere un euro». 

«Il nostro risultato al primo turno" delle elezioni comunali «non è stato assolutamente buono ma questo lo abbiamo sperimentato in tante occasioni. Io non nego mai la realtà dei fatti, non mi permetto di dire che il risultato è stato buono, è stato soddisfacente. Non lo è stato ma è chiaro che per offrire e organizzare una risposta efficace sui territori occorre del tempo. Ci stiamo lavorando, abbiamo dato vita ai gruppi territoriali, però anche lì bisogna costruire dei progetti».

«Brindisi è una città in difficoltà ma ha tante potenzialità, quindi ha bisogno di una squadra di amministratori competente, che conosca i problemi della città e che voglia bene a questa città e che faccia un servizio pubblico, la rilanci nella prospettiva della decarbonizzazione, della mobilità sostenibile, del turismo sostenibile». Lo ha detto il presidente de M5s, Giuseppe Conte, a Brindisi per sostenere al ballottaggio Roberto Fusco.

«Questa città - ha aggiunto - è un patrimonio di ricchezza e di valori, bisogna bonificare l’area Sin. Ci sono tantissime opportunità, bisogna solo avere un progetto e idee chiare. Fusco è una persona che coniuga serietà, visone, chiarezza e impegno civico. Ha tutte le qualità per fare bene ed essere affidabile»

PER L'EMERGENZA ALLUVIONE GOVERNO RIPROPONE NOSTRI INTERVENTI DEL PERIODO COVID

«Il governo di fatto dopo aver criticato tanto le nostre misure durante il periodo Covid, ora le sta rispolverando e le sta rilanciando applicandole per l'alluvione, quindi cassa integrazione straordinaria, interventi per gli autonomi e via discorrendo. Tutte quelle baggianate che la stessa Meloni diceva durante il periodo Covid di elargire mille euro a famiglia con un clic, evidentemente si rende conto lei stessa che non sono percorribili. Quindi meglio le ricetta da noi sperimentate con serenità e responsabilità». Lo ha detto il presidente de M5S, Giuseppe Conte, a Brindisi per sostenere al ballottaggio Roberto Fusco, rispondendo ad una domanda dei cronisti su come giudicasse gli interventi del governo per aiutare l’Emilia Romagna dopo l’alluvione.
«La nomina del commissario? Non possiamo permetterci insulti all’Emilia Romagna e alla popolazione per beghe di partito, per ritardi e litigi di governo, quindi bisogna fare presto», ha aggiunto.

Privacy Policy Cookie Policy