Trasporti

Ferrovie, nuova fermata Barletta Ospedale: «Migliore efficienza e intermodalità»

Il plauso dell'assessore regionale Maurodinoia: l'opera avrà un parcheggio di circa 140 posti auto, una fermata bus/navetta, un terminal per la sosta bus a lungo termine, un percorso pedonale protetto e attrezzato

BARLETTA - «Con la realizzazione entro il 2026 della nuova fermata ospedale di Barletta di Rete Ferroviaria Italiana la città potrà usufruire di un trasporto ferroviario più efficiente ed efficace grazie all’attivazione del collegamento ferroviario metropolitano con la stazione di Barletta centrale, la quale a sua volta diventerà stazione di interscambio non solo treno-gomma e treno-bici ma anche tra la rete RFI e la rete gestita da Ferrovie del Nord Barese che stanno completando l’intervento sul secondo fronte della loro stazione di Barletta, lato via Vittorio Veneto».

Lo dichiara l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, a seguito della pubblicazione da parte di Rete Ferroviaria Italiana sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, lo scorso 22 dicembre, della gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova fermata ospedale di Barletta con importo a base di gara di circa 13,6 milioni di euro per un investimento complessivo di 22 milioni di euro finanziati con fondi nazionali.

La fermata Barletta ospedale sorgerà fra la stazione di Barletta Centrale e la fermata di Canne della Battaglia sulla tratta Barletta-Canosa di Puglia di RFI. Verranno inoltre realizzati un parcheggio di circa 140 posti auto, una fermata bus/navetta, un terminal per la sosta bus a lungo termine, un percorso pedonale protetto e attrezzato con sistemi di schermatura solare frangisole e arredo urbano per il collegamento diretto con l'ingresso dell’ospedale Dimiccoli.

Privacy Policy Cookie Policy