La curiosità
Dopo 30 anni il Luna Park torna a Bari: giostre, adrenalina e nostalgia in via Napoli
Dal 10 ottobre al 9 novembre oltre 40 attrazioni per grandi e piccoli, tra novità uniche in Europa e i classici intramontabili. Ingresso gratuito
C’è chi lo ricorda ancora al Parco 2 Giugno, tra gli anni ’80 e ’90, quando il Luna Park trasformava il cuore della città in un caleidoscopio di luci, suoni e risate. Oggi, a distanza di trent’anni, quella magia torna a Bari. Da venerdì 10 ottobre a domenica 9 novembre, infatti, in via Napoli – nei pressi della pineta San Francesco – sarà allestito il nuovo Luna Park cittadino con oltre quaranta attrazioni pensate per tutte le età.
Gli amanti delle emozioni forti potranno contare su quindici giostre adrenaliniche: dalle intramontabili autoscontro e tagadà, alla casa dei mostri, i tori meccanici, il Ranger e il Saltamontes, la “cavalletta” che promette salti e vibrazioni da brivido. La vera chicca sarà però un’altalena gigante, unica in Europa, che regalerà un’esperienza spettacolare sospesa tra cielo e terra.
Non mancherà l’area bambini, con altre quindici attrazioni dedicate: dal Dumbo con aeroplanini rotanti al bruco mela, passando per le minimoto, lo spongeball, le canoe e il Boogie Woogie, una giostra a braccia snodate dal movimento ipnotico.
Accanto alle giostre, spazio anche alle immancabili attrazioni a premio – tirassegno e pesca delle papere in testa – che da sempre custodiscono il fascino del Luna Park tradizionale, con la possibilità di portare a casa un ricordo della giornata.
«Vogliamo ricreare lo stesso Luna Park storico che, oltre trent’anni fa, animava il Parco 2 Giugno», spiega l’organizzatore Elvis Lavoratti. L’iniziativa è anche un omaggio a Bruno Lavoratti, figura centrale del settore recentemente scomparsa, che negli anni ’90 rese Bari teatro di un Luna Park memorabile.
L’ingresso sarà gratuito, mentre le attrazioni avranno un costo variabile. Prevista anche un’area food e giornate promozionali dedicate alle famiglie. Il parco sarà aperto nei giorni feriali dalle 17 alle 22.30, mentre nei festivi dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 23.