La novità

Asl Bari lancia l'iniziativa: Caffè Alzheimer, uno spazio condiviso per combattere la demenza

Al Fallacara di Triggiano il progetto per pazienti e caregiver

Prendersi cura delle persone insieme, davanti a un caffè: pazienti affetti da demenza e chi con loro affronta il difficile decorso della malattia. E’ l’obiettivo di Caffè Alzheimer, progetto ideato dalla Asl Bari per mettere a disposizione delle persone con demenza e dei loro familiari spazi di incontro informali e strutturati. Sarà una saletta all’interno del presidio integrato Fallacara di Triggiano a funzionare come punto di ritrovo per i partecipanti, circa cento persone tra pazienti e caregiver, e il gruppo multidisciplinare di professionisti selezionati dal distretto socio sanitario.

«Nella nostra Asl - spiega il direttore, Francesco Germini - è il primo progetto sperimentale di questa natura, in grado di dare risposte importanti a utenti e famiglie non solo unendo momenti di socialità al percorso terapeutico, ma soprattutto aggiungendo il supporto psicologico e il sostegno anche per esigenze contingenti, per esempio richiedere ausili, farmaci e materiali di consumo».

Fino alla fine dell’anno il programma prevede di svolgere un incontro settimanale con ognuno dei due gruppi in cui saranno suddivisi i partecipanti. Agli operatori sarà affidato il compito di animare il Caffè Alzheimer, un ambiente accogliente in cui i partecipanti possono condividere esperienze, ricevere supporto medico e psicologico, informazioni e assistenza, oltre a partecipare ad attività cognitive e ricreative volte a stimolare le funzioni residue della persona con demenza.

Privacy Policy Cookie Policy