la città
Bari, il Meridional Caffé di via Piccinni riapre al pubblico: «Un pezzo di storia da preservare»
Tre giovani imprenditori baresi riprendono in mano l'attività che, per oltre 60 anni, ha accolto generazioni di cittadini
BARI - Nel 2023 aveva chiuso i battenti, mettendo il punto a una storia lunga 67 anni. Oggi riapre in una nuova veste, ma sempre ispirata a un'aria d'altri tempi, a metà strada tra innovazione e tradizione. È il Meridional Caffè, lo storico bar in via Nicolò Piccinni 124. A lanciarsi in questa sfida sono tre imprenditori baresi. Uno di loro, Stefano Di Lauro, accoglie i clienti - vecchi e nuovi - dalla sua postazione dietro al bancone: «Abbiamo deciso di rilevare l'attività circa un anno fa, quando abbiamo capito che la vecchia proprietaria era ormai stanca - racconta Di Lauro -. Il cambio di testimone c'era già stato, l'aveva rilevata un ragazzo straniero, che adesso ha preso un'altra strada. Noi abbiamo pensato di preservare la storicità di questo posto, a cominciare dal titolo. Questo è un angolo importante, vicinissimo al teatro Piccinni e a Palazzo di Città, abbiamo pensato quindi di non abbandonare un pezzo di storia di Bari ma dargli nuova vita».
Lo stile retò c'è ancora, così come non mancano i pezzi forti della pasticceria del Meridional Caffé: «Ma abbiamo ampliato il menù», spiega. Un salotto d'altri tempi che conserva l'architettura originaria, ma con un occhio puntato alla modernità.
«Tutte le sfide spaventano, ma cerchiamo di affrontarla con lo spirito giusto. Siamo giovani e abbiamo tanta voglia di fare. Al momento abbiamo assunto cinque ragazzi con noi, prossimamente ne prenderemo altri tre. Il vicinato è contento, la gente è entusiasta di tornare al Meridional Caffé».