L'evento

Parco 2 Giugno pieno di gente per il Primo Maggio Barese, tra musica, sport e pic-nic

Redazione online (foto Donato Fasano)

In mattinata è passato anche il sindaco Antonio Decaro: un pomeriggio di grande musica e finale con il concerto di Brusco

BARI - A Parco 2 Giugno a Bari è tutto pronto per la quinta edizione del Primo Maggio Barese. Dalle 10 di stamattina fino alle 24 la manifestazione organizzata da Soul Club con il patrocinio del Comune di Bari sta ospitando moltissimi cittadini che nonostante il forte vento (ma c'è il sole) hanno deciso di trascorrere la giornata facendo un picnic, stando all'aria aperta e godendosi il concertone. Presente oggi anche il sindaco Antonio Decaro:

Durante la giornata tre aree proporranno musica di ogni genere, a partire dal main stage. La novità di quest’anno è la partecipazione del Primo Maggio Barese al circuito di festival italiani ed europei nella selezione di artisti emergenti: la finale tenutasi al teatro Kismet ha visto vincere Adriana, giovane veronese la cui musica esplora tutte le sfumature del mondo hip hop e che ha ricevuto riconoscimenti da nomi storici della scena italiana. Parteciperanno anche Gaetano de Caro e Fettuccine, reduci da X-Factor. Sul palco, in veste di presentatore, l’attore barese Giuseppe Scoditti sarà affiancato da Alessandro Antonacci di LeZZanzare, ormai resident della manifestazione. Sul palco principale si alterneranno tantissimi artisti, e poi, in serata sarà Puritano ad aprire il live di Brusco, il cantante romano membro di una delle posse storiche del reggae italiano, che per l’occasione canterà le sue hit da solista tra cui “Sotto i raggi del sole” e “L’erba della giovinezza”.

Accanto al main stage ci saranno anche quest’anno uno stage di musica elettronica e uno dedicato alla black music curato da Gutter Corp, etichetta gestita da Amerigo Benedettelli, giovane barese che si occupa di management e comunicazione in ambito discografico, che porterà sul palco Sgamo e Guido Cagiva, artisti made in Bari divenuti famosi nel panorama internazionale.

Come sempre, non mancheranno le attività dedicate ai più piccoli, con giostre, gonfiabili e teatrino delle marionette. Nell’area market vintage e handmade si potrà curiosare tra abbigliamento, design, oggettistica, artigianato e vinili.

Uno spazio sarà dedicato all’arte con la mostra fotografica “Who are you” di Alina Loizzo, in arte Cenere 2.0, curata da Serena Sisto per FPS arte e cultura.

Privacy Policy Cookie Policy