Fotografia
World Press Photo, 120 scatti in mostra a Bari per raccontare il mondo. Decaro: «Teatro Margherita presto chiuso per lavori»
Fino al 10 dicembre l'esposizione, giunta alla 66esima edizione, per il decimo anno consecutivo nel capoluogo pugliese
BARI - In mostra 120 foto che raccontano il mondo e gli eventi più significativi del 2022. Dai conflitti come quello fra Russia e Ucraina alla transizione ecologica, con uno sguardo vigile sui cambiamenti climatici. Fino al 10 dicembre gli scatti sono esposti nel teatro Margherita in Bari che ospita la 66/a edizione del World press photo exibition, nel capoluogo pugliese per il decimo anno. L’apertura al pubblico è stata preceduta, questa mattina, da un’anteprima alla quale hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco Antonio Decaro, il direttore di Cime Vito Cramarossa e il presidente del Teatro pubblico pugliese, Paolo Ponzio.
Ospite d’eccezione Simone Tramonte, il fotografo italiano vincitore regionale per l’area geografica dell’Europa. In occasione del decimo anniversario in Puglia la mostra si arricchisce di una seconda esposizione, Iconic images, che racchiude gli scatti entrati nella storia e premiati come World press photo of the year dal 1955 al 2023.
Al centro della mostra, su un pannello rosso, c'è la foto vincitrice del 2023: è stata scattata dal giornalista ucraino Evgenly Maloketa il 9 marzo 2022 per Associated Press e documenta un istante dell’assedio di Mariupol, quando una donna incinta viene portata su una barella, ferita, dopo l’attacco aereo al Maternity hospital. «Sono dieci anni - ha detto Decaro - gli stessi di questa amministrazione. Le immagini che arrivano dal mondo ci hanno accompagno per emozionarci e farci riflettere». Tramonte ha raccontato il suo progetto: «Tratta il tema del cambiamento climatico o meglio, della crisi climatica - ha detto -. Ho deciso di investigare su cosa di sta facendo per portare le emissioni a zero in Europa. Sono partito dall’Islanda e mi sono chiesto cosa stessero facendo gli Stati del Mediterraneo». «Così - ha concluso - ho trovato un mondo che si muove, che a volte fa scelte lungimiranti. Ne è venuto fuori un atlante delle eccellenze europee nel campo della sostenibilità».
DECARO: IL TEATRO MARGHERITA SARA' NUOVAMENTE CHIUSO PER LAVORI
«A breve il teatro Margherita sarà nuovamente chiuso perché saranno terminati i lavori nella parte superiore dell’edificio». Lo ha annunciato il sindaco di Bari, Antonio Decaro, a margine dell’anteprima della 66esima edizione del World press photo exhibition ospitata proprio nel teatro del capoluogo pugliese. «I lavori - ha aggiunto - dureranno poco, ma ci permetteranno di completare definitivamente il restauro di un contenitore che potrà essere usato per ospitare qualunque tipo di mostre». Durante la ristrutturazione saranno comunque organizzati alcuni eventi. «La stessa World press potrà usare presto tutta la struttura - ha concluso Decaro - con un allestimento più completo». Decaro ha inoltre evidenziato che"al termine del restauro del teatro si aggiungerà il completamento della parte superiore del mercato del pesce», nella vicina piazza Ferrarese.