Tradizioni

Alberobello, la festa dei SS.Medici nel vivo con i Neri Per Caso

In concerto gratuito questa sera alle 21 in piazza del Popolo

ALBEROBELLO Dal 1637 ad Alberobello il 27 settembre di ogni anno si rinnova la devozione per i Santi Cosma e Damiano. Noti per le loro capacità taumaturgiche e riconosciuti come anàrgiri, titolo assegnato a chi pratica la cura e la medicina gratuitamente, furono per questo martirizzati e successivamente riconosciuti come i Santi Medici. La devozione degli Alberobellesi è massima, esattamente come quella di tutti i fedeli che da ogni parte della regionee del mondo giungono in città in segno di venerazione e rispetto per i due patroni della Capitale dei Trulli, i Santi Cosma e Damiano.

La città di Alberobello partecipa ai festeggiamenti con la consueta sobrietà che ha caratterizzato la vita dei Santi. In questi giorni è in corso la solenne novena che terminerà oggi, lunedì 25 settembre, ma il clou della festa è previsto dal 26 al 28 settembre. In particolare il 27 con la tradizionale festa dei pellegrini e il 28 con la festa degli alberobellesi.

«La Festa dei Santi Medici è un momento atteso e senza eguali – spiega il Sindaco Francesco De Carloche oltre a celebrare la vita e l’impegno nella cura dei Santi Cosma e Damiano, Patroni della nostra città, onora allo stesso tempo noi Alberobellesi.Le nostre origini semplici e la straordinaria accoglienza hanno fatto della nostra piccola comunità un segno distintivo e riconosciuto nel mondo”.

L’illuminazione artistica di piazza Curri, corso Vittorio Emanuele e piazza del Popolo sarà accesa il 26 alle 19:15. Sono inoltre previsti i tradizionali concerti bandistici, i fuochi pirotecnici, il lunapark, lo streetfoode tutto l’intrattenimento saràconcentrato nei giorni dal 25 al 28 settembre. Inoltre, secondo tradizione, nel mese di ottobre, i fedeli continueranno fare visita alla città peresprimere la propria devozione ai Santi Cosma e Damiano.

Tra tutti gli eventi in programma, un ringraziamento particolare va al Comitato Feste Patronali che assieme al FARM Festival (I MAKE), con il Patrocinio del Comune di Alberobello, ha previsto per il 25 settembre in Piazza del Popolo alle ore 21.00 l’evento conclusivo del programma estivo We Are in Trulli, che prevede l’esibizione dei Neri per Caso. L’iniziativa è gratuita e finanziata con la tassa di soggiorno.

“Si tratta di un traguardo importante – conclude l’Assessora alla Cultura Valeria Sabatelli - non solo per il fatto di essere riusciti a ospitare i Neri per Caso, un gruppo che ha segnato la storia della canzone italiana, ma soprattutto perché questo progetto è stato possibile grazie al lavoro di concerto del Comitato Feste Patronali con FARM Festival(I MAKE), una realtà di giovani professionisti alberobellesi che sono tornati a portare valore e intrattenimento di qualità nella loro città di origine. Si tratta di un bellissimo connubio e contaminazione tra chi porta avanti le nostre tradizioni locali più importanti e i giovani che iniziano a farsi spazio nelle proposte artistico-culturali del nostro paese.”

Il gruppo a cappella più noto del panorama italiano, diventato noto al pubblico nel 1995 vincendo la sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo. Lo spettacolo, coinvolgente ed emozionante, comprende nel suo repertorio, oltre ai pezzi che hanno portato il gruppo al successo, anche importanti brani della musica nazionale ed internazionale senza tralasciare i brani dei Beatles, ai quali hanno reso omaggio nel loro ultimo disco “We love the Beatles”. I momenti di interazione con il pubblico fanno da cornice alle esecuzioni dei brani: un viaggio che, partendo dall’Inghilterra dei Beatles, fa tappe in tutto il mondo, riproponendo i successi di alcuni dei più grandi esponenti della musica internazionale come Sting, Michael Jackson, George Gershwin, per ritornare in Italia e a Napoli con il sound dal sapore blues di Pino Daniele e agli inediti che hanno reso celebre il gruppo. Sulla scena da oltre trent'anni, nella loro formazione inseparabile di sestetto a cappella, fanno parte del cast di «Gialappa Show», che dal 21 maggio va in onda ogni domenica sera su Tv8 e Sky Uno.

Privacy Policy Cookie Policy