Fritto misto
Omicidio Sarah Scazzi, il Tribunale e lo stop alla serie su Avetrana. Eh sì, qui non è affatto Hollywood
Il 26 agosto 2010, non è cambiata solo la vita della famiglia Scazzi, ma anche quella dei paesani di Avetrana
Su Disney+ oggi sarebbe dovuta approdare Avetrana - Qui non è Hollywood, la serie dedicata all’omicidio di Sarah Scazzi con la regia di un bravissimo e talentuoso pugliese, Pippo Mezzapesa. Lui e il produttore Matteo Rovere hanno deciso di raccontare cosa successe il 26 agosto 2010, giorno dell’ormai famoso caso di cronaca.
La serie, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, si apre, infatti, con un gruppo di turisti e relativa guida che visitano la «villetta degli orrori» di Avetrana e il pozzo dentro al quale è stata ritrovata Sarah come se fossero al Louvre, al Colosseo o a visitare il centro storico di Bari.
Fra Inside Out e Toy Story non troverete però oggi “Avetrana – Qui non è Hollywood” poiché il tribunale di Taranto, su ricorso del sindaco del paese, ha deciso di comprendere meglio se il paese non ne esca con le ossa rotte dalla serie.
Il 26 agosto 2010, non è cambiata solo la vita della famiglia Scazzi, ma anche quella dei paesani di Avetrana: da allora, un piccolo borgo a 5 km dalle spiagge caraibiche di San Pietro in Bevagna e Torre Colimena, e a 6 km da Manduria, città del primitivo, ha modificato il suo essere. I turisti in estate sono combattuti fra un tour enogastronomico nelle meravigliose masserie per l’assaggio del primitivo, un bagno al tramonto in acque cristalline e la visita al pozzo degli orrori.
Antonio Iazzi, il sindaco di Avetrana, non è in cerca di notorietà, semplicemente vuole restituire alla propria comunità la tranquillità di non essere, ancora e dopo 14 anni, sotto i riflettori per una storia di cronaca che si, ha scosso tutta l’Italia, ma ha già centinaia di puntate di Barbara D’Urso alle spalle e forse alle spalle dovremmo mettercela anche noi.
D’altronde, se vi parlassi del Circeo, di Cogne o di Erba, qual è la prima cosa che vi verrebbe in mente?