Il rogo

Palagianello in fiamme: devastata la pineta, ipotesi dolosa. Evacuate alcune famiglie

This browser does not support the video element.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, supportati da un Canadair in volo continuo e da numerose squadre di terra, impegnate in un’operazione di contenimento tuttora in corso

Un nuovo, feroce attacco al cuore verde del territorio. Nel primo pomeriggio di oggi, un vasto incendio ha colpito la pineta e la macchia mediterranea di Palagianello, in un’area di grande pregio naturalistico e simbolico per la comunità locale. Le fiamme si sono sviluppate contemporaneamente in almeno tre punti distinti, alimentando con forza l’ipotesi di un gesto doloso.

Erano le 14:40 quando colonne di fumo denso hanno cominciato a innalzarsi nel cielo, visibili anche a diversi chilometri di distanza. Il rogo ha inghiottito ettari di vegetazione, bruciando alberi, cespugli e interi frammenti di paesaggio che da sempre rappresentano l’identità ambientale di Palagianello.

L’incendio, violentissimo, ha lambito anche alcune abitazioni civili. Per precauzione, alcune famiglie sono state fatte evacuare. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, supportati da un Canadair in volo continuo e da numerose squadre di terra, impegnate in un’operazione di contenimento tuttora in corso.

Scene drammatiche nel centro abitato: cittadini impauriti ma solidali sono scesi in strada, costretti ad assistere inermi allo scempio del loro polmone verde. L’aria è diventata irrespirabile. La pineta, che già otto anni fa era stata colpita da un incendio devastante, è tornata a bruciare sotto gli occhi attoniti della comunità.

Il Comune ha attivato le procedure d’emergenza e mobilitato ogni risorsa disponibile. Decine gli operatori impegnati: Vigili del Fuoco, ARIF, Protezione Civile, Carabinieri Forestali e locali, volontari delle Misericordie di Palagianello e Palagiano, la Polizia Locale di Palagianello e Mottola, oltre al gruppo ERA di Mottola.

«È un colpo durissimo alla nostra terra - ha dichiarato il sindaco - un attentato ambientale che ferisce tutti noi. Ma Palagianello saprà rialzarsi, anche da queste ceneri».

Le indagini per accertare la natura dell’incendio sono già state avviate. Al momento, la pista dolosa resta la più accreditata.

Privacy Policy Cookie Policy