Musica e dintorni
Taranto, i Baustelle e l’omaggio a Battisti: «Un padre artistico»
This browser does not support the video element.
Rachele Bastreghi e Francesco Bianconi ospiti al Teatro Fusco di Taranto per il Medimex, parlano così riferendosi a Lucio Battisti
TARANTO - «Un’enorme influenza, un padre artistico da cui imparare sempre qualcosa di nuovo». Parlano così riferendosi a Lucio Battisti i Baustelle, ospiti al Teatro Fusco di Taranto di uno degli appuntamenti del nutrito cartellone dell’edizione 2023 del Medimex, in programma nel capoluogo jonico fino a domenica 18 giugno.
Francesco Bianconi e Rachele Bastreghi hanno regalato al pubblico alcune «cover» di Battisti, «Anche se è “incoverizzabile” - dichiarano - un mostro sacro, ecco perché abbiamo preferito spostarci su brani più “laterali” della sua sconfinata carriera».
Se, infatti, la serata si è aperta con una lunga “lezione” dedicata a un excursus cronologico sulla carriera battistiana, condotta dai giornalisti Ernesto Assante e Gino Castaldo, i Baustelle hanno poi eseguito in acustico «Dolce di giorno», «Se la mia pelle vuoi», e hanno poi accontentato il pubblico con un assaggio dell’ultimo disco, «Elvis», cantando «Andiamo ai rave» e «Betabloccanti cimiteriali blues».
Il 12 agosto prossimo la band sarà nuovamente in concerto in Puglia, a Locorotondo. (Clip backstage - @Medimex)