Il fatto
Taranto, il corriere lascia il furgone in divieto di sosta: multa, poi la colluttazione con i vigili. Melucci: «Seguiremo con attenzione»
This browser does not support the video element.
Attimi di paura oggi in città: si è creato un capannello di gente intervenuta per difendere il ragazzo, strattonato fuori dal mezzo. A quanto si apprende non avrebbe consegnato i documenti agli agenti
TARANTO - Un'aggressione in piena regola, con immagini forti che abbiamo dovuto oscurare, anche per tutelare la moltitudine di persone intervenute. Siamo a Taranto, in via Oberdan angolo via Pupino. Questa mattina un corriere ha parcheggiato il pulmino per le consegne in divieto di sosta, non trovando altro modo per effettuare la consegna, visto il problema parcheggi in città. I vigili gli hanno, però, fatto la multa. A quanto si apprende, anche se la dinamica è al vaglio della polizia, il corriere si sarebbe rifiutato di fornire i documenti e sarebbe stato strattonato fuori dal mezzo. A quel punto sarebbe partita una colluttazione.
Si è creato un capannello di gente che ha cercato di sedare gli animi, ma la situazione si è calmata solo con l'intervento della Questura. Le indagini sono in corso.
L'INTERROGAZIONE AL SINDACO DAI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE
«Nella giornata del 14 Marzo 2023 abbiamo assistito, indignati, a dalle immagini pubblicate da liberi cittadini sui canali social, riguardanti una reazione fisica apparentemente violenta e sproporzionata posta in essere da alcuni Vigili Urbani nei confronti di un lavoratore dell’azienda SDA. Tutto ciò è avvenuto in pieno centro cittadino. Crediamo che questo non sia il modo di controllare il territorio. Inoltre non rappresenta un bel biglietto da visita per la nostra città: sono immagini che stanno facendo il giro dell’Italia. I sottoscritti consiglieri comunali chiedono pertanto:
- Dettagliata relazione del Comandante Matichecchia e dell'assessore al ramo su quanto accaduto e sugli eventuali provvedimenti immediati che si intendono applicare nei confronti degli agenti coinvolti nello spiacevole episodio;
- La sospensione dal servizio dei Vigili responsabili dei comportamenti avuti nei confronti del lavoratore, se detta condotta violenta fosse confermata». La nota è firmata da Massimo Battista (Una città per cambiare - Taranto), Luigi Abbate (Taranto senza l'Ilva), Francesco Battista (Prima l'Italia).
LA REPLICA DI MELUCCI
«Rispetto all’intervento effettuato questa mattina dalla Polizia Locale, ripreso da diversi video amatoriali, la direzione competente ha avviato gli accertamenti del caso e siamo in attesa di una relazione dettagliata da parte degli operatori coinvolti, affinché si possa ricostruire l’esatta dinamica degli eventi».
Lo sottolinea il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci in merito ai video, diventati virali sui social, che ritraggono tre vigili urbani a Taranto mentre strattonano e ingaggiano una colluttazione con un giovane «corriere» di una ditta di spedizioni.
«Seguiremo con attenzione l’evoluzione della vicenda, confidando - aggiunge il primo cittadino - che si faccia presto piena chiarezza a garanzia dei diritti di tutti i soggetti coinvolti e del rispetto del codice. Al momento, ciò che si può osservare è una reazione molto scomposta da parte del conducente, davanti all’elevazione di una multa a carico di un furgone che sostava contromano, nei pressi di un’intersezione, ostruendo uno scivolo predisposto per i cittadini diversamente abili».
La dinamica dell’accaduto è al vaglio della Polizia.
«Come detto, attendiamo la relazione ufficiale - conclude Melucci - per avere un quadro più significativo, tuttavia, se confermate, deve essere inequivocabile per una città civile che certe infrazioni e reazioni sono intollerabili».