Il premio

Cartoons On The Bay 2025, cinque riconoscimenti in tutto per l’Italia, due per Rai Kids

This browser does not support the video element.

Menzione Speciale Best Soundtrack a “Bartali’s bicycle”, Targa Pallavicini a “Balentes” e i Pulcinella Awards a “Crush-The story of Matilde”, “The soldier of Crimson Mountain”, “Dagon”

Due i premi ottenuti dall’Italia per i lungometraggi nella 29esima edizione di “Cartoons On The Bay”, il festival di animazione diretto da Roberto Genovesi, promosso da Rai e organizzato da Rai Com, in collaborazione con la Regione Abruzzo ed il Comune di Pescara.

La giuria formata da Rob Minkoff (regista de “Il Re Leone”), Alberto Rigoni (Head of Content and Productions di Lucca Crea, società che organizza Lucca Comics) e Flavio Natalia (direttore di “Ciak” e “ciakmagazine”) ha assegnato la Menzione Speciale Best Soundtrack a “Bartali’s bicycle”, Italia, diretto da Enrico Paolantonio e prodotto da Lynx Multimedia Factory in collaborazione con Rai Kids. “Per la sua straordinaria fusione di musica e narrazione, quest’opera si distingue per la sua forza emotiva e la rilevanza sociale”. La Giuria ha inoltre assegnato la Targa Renato Pallavicini a “Balentes”, Italia, diretto da Giovanni Columbu e prodotto da Luches, “per la sua rappresentazione coinvolgente degli eventi storici attraverso una prospettiva investigativa avvincente”.

Nelle altre categorie, per decisione della giuria internazionale di “Cartoons On The Bay” 2025 - formata da Noah Falstein, Patricia Hidalgo, Irene Pothecary-Huse, Vicky Schroderus, Pierre Siracusa - l’Italia si aggiudica tre Pulcinella Awards.
Il Pulcinella Award Live Action tv series or hybrid va a “Crush-The story of Matilde”, Italia, diretto da Raffaele Androsiglio e prodotto da Stand by me in collaborazione con Rai Kids. “Questa serie coraggiosa accende i riflettori su un tema di rilevanza internazionale e importante da raccontare: come mantenere il focus su sé stessi e sulla realtà, senza lasciarsi influenzare all'interno di una relazione. Adatto alla visione in famiglia e recitato con autenticità”.
Il Pulcinella Award Pilot tv series va invece a “The soldier of Crimson Mountain”, Italia, diretto e prodotto da Danila Trapani. “La storia romantica, l’alta qualità e lo stile cinematografico dell’animazione hanno colpito la giuria, che ha apprezzato anche il fatto che il progetto è basato su una collezione di libri”.
Il Pulcinella Award Short films, infine, premia “Dagon”, Italia, diretto da Paolo Gaudo e prodotto da Emma Film, “per l'impressionante qualità dell'animazione, una narrazione efficace e un'ottima regia”.

Cartons on the Bay, Ercolani: “Orgogliosi del Pulcinella Awards per Crush”

“È con grande orgoglio ma anche con senso di responsabilità che io e tutta la Stand by me accogliamo questo premio. Ringrazio un gruppo di lavoro eccezionale senza cui tutto ciò non sarebbe stato possibile, la giuria internazionale e Rai Kids per averci permesso di affrontare un tema delicato e dirompente come quello delle relazioni tossiche tra adolescenti. Sono giorni di grande dolore dopo il femminicidio di Martina Carbonaro che testimonia, ancora una volta, l’urgenza di continuare a parlare alle nuove generazioni per tentare di costruire una cultura di parità e rispetto”. Lo dichiara Simona Ercolani, Ceo di Stand by me e autrice della serie “Crush, la storia di Matilde” che si è aggiudicata il Pulcinella Awards nella categoria “Miglior Live Action” al Cartoons on the Bay, in corso in questi giorni a Pescara.
“Crush, la storia di Matilde”, prodotta da Stand By Me in collaborazione con Rai Kids, disponibile su RaiPlay e andata in onda a gennaio 2025 su Rai Gulp, è un racconto di emancipazione e consapevolezza: attraverso la storia di Matilde, la serie affronta il tema delle relazioni tossiche tra adolescenti, invitando il giovane pubblico a riflettere sull’importanza di riconoscere i segnali di un rapporto disfunzionale e di trovare la strada per uscirne. Episodio dopo episodio, “Crush, la storia di Matilde” mette a nudo una relazione che, dietro alla maschera dell’amore, si fonda sul controllo e sulla manipolazione, che confina la protagonista in una vera e propria prigione emotiva. Solo grazie all’amicizia e al sostegno delle persone care Matilde riuscirà a ritrovare la strada verso la propria libertà e identità. Sul tema della violenza maschile contro le donne, la serie si è avvalsa della consulenza di D.i.Re Donne in rete contro la violenza.

Il cast

La serie è composta da dieci episodi da 25 minuti ciascuno e si avvale di un cast di giovanissimi ma promettenti attori, a cominciare da Fiamma Parente (Matilde), tra i personaggi principali della seconda stagione della serie Netflx “Di4ri”. Accanto a lei Federica Franzellitti (Alessia), Anita Ferraro (Chiara), Dario Naglieri (Marco), Nicola Cuneo (Luca) e la content creator Aurora Sheaves, special guest. La serie si è avvalsa anche della consulenza della psicologa e psicoterapeuta Luigia Cimmino. La regia è di Raffaele Androsiglio.
Rai Kids presenta “Crush, la storia di Matilde”, prodotta da Stand By Me in collaborazione con Rai Kids. Prodotto da Simona Ercolani. Scritto da Simona Ercolani, Serena Cervoni, Alessandra Martellini, Maria Scoglio, Stefano Moglia. Produttrice esecutiva Stand by me Grazia Assenza. Produttrici Rai Cecilia Quattrini e Annita Romanelli. Regia di Raffaele Androsiglio.

Cartoons on the Bay: Rossi, incontri e progetti per diffondere creatività e speranza

“Tre giornate di incontri e progetti per diffondere un messaggio di creatività e speranza. La missione del Servizio Pubblico è anche quella di essere al fianco delle nuove generazioni, restando contemporaneo e affrontando le sfide del domani. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione: la Rai, Rai Com, le Istituzioni che ci hanno affiancato in questo viaggio, gli artisti, i partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito con entusiasmo e talento.” Lo ha dichiarato l’Amministratore Delegato della Rai Giampaolo Rossi alla chiusura della 29ma edizione di Cartoons on the Bay.

Privacy Policy Cookie Policy