Cinema

Bif&st Bari, al Teatro Petruzzelli Valentina Bellè, Francesca Comencini e il premio Cirasola ad Antonietta De Lillo

Redazione online (Video Donato Fasano)

This browser does not support the video element.

Prima della proiezione sono stati consegnati i premi: “Bif&st Arte del Cinema” a Francesca Comencini, e “per il Cinema Indipendente Nico Cirasola” ad Antonietta De Lillo

BARI - Si conclude (con la partecipazione sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari dell'attrice Valentina Bellé e di Francesca Comencini) la quarta giornata del Bif&st.

La giornata di oggi 25 marzo si è aperta con la proiezione, per la sezione Incontri di cinema, del film A cavallo della tigre di Luigi Comencini, segue l’incontro con Francesca Comencini, moderato da Angela Prudenzi. Poi è proseguita con la sezione Pomeriggio al Petruzzelli con l’atteso documentario Le lezioni della storia. Luciano Canfora e Laterza da Bari in poi, di Massimo Ruggiero e con l’incontro, moderato da da Annamaria Minunno, con il professore Luciano Canfora, Maria, Giuseppe e Alessandro Laterza.

Sempre nel pomeriggio Valentina Bellè, l'attrice di ACAB, ha incontrato il pubblico al cinema Galleria per la sezione Il segreto dell’attrice.

Per concludere, la sezione Rosso di sera ha proposto la visione del film Opus di Mark Anthony Green, presente in sala. La pellicola racconta la leggenda di Alfred Moretti, fenomeno musicale a livello globale, che, con la sua vita, ha ispirato e incuriosito innumerevoli appassionati, soprattutto dal suo ritiro dalle scene. 

Prima della proiezione sono stati consegnati i premi: “Bif&st Arte del Cinema” a Francesca Comencini, e “per il Cinema Indipendente Nico Cirasola” ad Antonietta De Lillo. 

Privacy Policy Cookie Policy